La Calabria è un posto magico, dai contorni fiabeschi, dove il lusso si combina con il relax. Oggi ti porteremo alla scoperta dei 7 posti da visitare in Calabria. Sei pronto?
Parco Naturale della Sila
Il primo posto che ti consiglieri è il Parco Naturale della Sila, tra le province di Cosenza, Catanzaro e Crotone, una zona unica in Calabria, dove gli amanti della natura si trovano a diretto contatto con animali tipici della penisola.
Castello di Tropea
Un’altra zona spettacolare è il Castello di Tropea, situato in provincia di Vibo Valentia: le origini sono sconosciute. Si sviluppò con i normanni e ancor più con gli aragonesi.
Spiaggia di Tropea
L’altra perla calabrese è la spiaggia di Tropea, chiara e chilometrica, inserita in un contesto unico in Calabria e costeggiata da un mare nitido, cristallino e turchese.
Cattolica di Stilo
La Cattolica è una piccola chiesa bizantina a pianta centrale di forma quadrata, e si trova alle falde del monte Consolino a Stilo in provincia di Reggio Calabria, un tesoro calabrese visitato, ogni anno, da migliaia di turisti italiani e stranieri.
Isola Capo Rizzuto
Cittadina della Calabria, in provincia di Crotone, con 8.653 abitanti, situata a 90 m di altezza. Località balneare segnalata con tre vele nella Guida Blu di Legambiente e fa parte dell’Associazione Nazionale Comuni Aeroportuali Italiani.
Isola di Cirella
L’isola di Cirella è una delle più piccole della Calabria, sorge tra i comuni di Diamante e Scalea, in provincia di Cosenza. Occupa oltre 11 ettari e si eleva circa 40 metri sul livello del mare.
Scalea
Scalea, in provincia di Cosenza, è il tipico borgo medioevale costiero predisposto per la difesa dalle incursioni. Il nome deriva da una caratteristica che contraddistingue il centro storico, completamente fatto a scale (scalìa) e per questo ancora oggi.
Quale tra queste mete vorresti visitare?
[Immagini: agraria.org, 1.bp.blogspot.com, tropea.biz, calabriatours.org, alberghi-calabria.it, wikimedia.org, pressomatic.com]
Commenti