energie rinnovabili

10 fonti di energia rinnovabile veramente alternative
Le tragiche condizioni in cui versa il pianeta stimolano l’ingegno dei ricercatori. Riprendendo un articolo apparso su Curiosone, elenchiamo le proposte più curiose per cercare nuove fonti di energia. 10° posto: Il gas emesso dai bovini. I bovini, con la loro emissione di gas derivato dall’apparato digerente, sono una causa di inquinamento. Prelevando questo gas […]

Come ottenere energia elettrica dai pomodori
La notizia arriva dal 251° meeting annuale dell’American Chemical Society e in Italia è stata anche rilanciata dall’Ansa. Un team di ricercatori statunitensi ha sperimentato una cella elettrochimica microbiologica che è in grado di sfruttare i pomodori imperfetti (non destinati al mercato) per produrre elettricità. Il sistema sfrutterebbe la capacità di queste celle elettrochimiche di utilizzare i batteri per […]

Cresce l’eolico offshore in Europa!
Come tutti sappiamo, l’emergenza climatica è divenuta una priorità urgentissima. I messaggi degli scienziati vanno tutti nella direzione del cambiamento di rotta radicale nella produzione di energia, in modo da invertire la crescita di CO2 nell’aria, nel tentativo di limitare l’aumento della temperatura del pianeta. Gli sforzi vengono quindi canalizzati nella realizzazione di impianti solari […]

Ecco il più grande impianto solare galleggiante del mondo
È stata avviata la realizzazione di quello che sarà il più esteso parco solare galleggiante del mondo, in grado di alimentare energeticamente quasi 5000 complessi abitativi. La notizia è stata diramata dal colosso multinazionale Kyocera, che lo sta costruendo all’interno del bacino idrico Yamakura Dam, nella prefettura di Chiba in Giappone. La notizia è stata anche ripresa e […]

Il più grande impianto solare nel mondo si trova in India
In India si trova l’impianto solare più grande impianto solare del mondo. L’India, che punta fortemente su queste risorse cercando di esportarne il più possibile a quanti avessero carenze energetiche, ha predisposto un piano che porterà all’installazione di pannelli solari da 750 megawatt, più del doppio di quanto abbiano saputo fare negli Stati Uniti d’America. Lo […]

Scienza e ecologia al servizio del pianeta
Si … può … fare. Recita in questo modo la battuta di Gene Wilder nel noto film “Frankestein Junior”. Lo stesso si può dire circa un futuro in cui il mondo potrebbe soddisfare le proprie esigenze attraverso le energie rinnovabili. È il sunto del rapporto di Greenpeace secondo la quale l’obiettivo potrebbe essere raggiunto addirittura […]

No al nucleare
Da buon naturalista non posso che essere fedele alla mia totale negazione verso l’energia nucleare. Dobbiamo occuparci della salvaguardia ambientale e non di singoli interessi politici che stanno distruggendo il mondo in cui viviamo. La politica è una cosa, la scienza è un’altra. Come anche la religione deve essere separata e non contaminare la cultura scientifica. […]

Eolico senza pale? Sì, si può
Puntare verso un futuro sostenibile penso sia la strada da percorrere se vogliamo tutelare la Natura che ci circonda con tutti i suoi abitanti. Il rispetto dell’ambiente, innanzitutto. In Italia il contributo dato dalle fonti di energia rinnovabile è in aumento. Un passo importante lo sta facendo l’eolico senza pale, un progetto voluto dalla startup Vortex. […]

Lo stato delle Energie Rinnovabili in Italia: a che punto siamo?
In un mondo che guarda verso un futuro ecologico e sostenibile, ho voluto creare questo post per capire il reale consumo di energia elettrica da fonti rinnovabili e la percentuale di raccolta differenziata in Italia. Da questo grafico fatto dal Ministero dello Sviluppo Economico si può notare come nelle regioni italiane si è verificato dal […]

Tutto sulle energie rinnovabili
Si definisce energia rinnovabile la fonte che, a differenza dei combustibili fossili e del nucleare, può essere considerata virtualmente inesauribile: eolico, solare termico, fotovoltaico, idroelettrico, geotermico, biomasse. La sua importanza sta nel fatto che riduce al minimo o esaurisce totalmente l’immissione in atmosfera di gas serra, soprattutto il biossido di carbonio. Le fonti rinnovabili contribuiscono per […]