terremoti

I 5 terremoti tra i più forti del mondo
Ci sono numerosi terremoti che hanno scosso la nostra bella Terra e alcuni sono deboli, ma ce ne sono anche davvero intensi. Perciò abbiamo voluto creare la classifica dei 5 sismi tra i più forti del mondo grazie al sito Diregiovani. Ecco, allora, i 5 terremoti tra i più forti che hanno colpito la Terra. […]

La Luna può provocare i terremoti?
I tragici eventi che hanno sconvolto l’Italia centrale negli ultimi mesi, con sismi terribili che hanno messo in ginocchio migliaia di persone, hanno portato nuovamente alla ribalta una questione fortemente dibattuta dagli scienziati, ovvero l’influenza che la Luna potrebbe avere sui terremoti. La pagina scientifica di Fanpage riporta uno studio statistico dal titolo “Earthquake potential revealed […]

Terremoto: ci sono rischi di contaminazione dell’acqua?
Sembrerebbe di sì, secondo Luciano Atzori e Sabina Rubini, biologi esperti di sicurezza alimentare (Studio ABR). Come riporta Focus, i pericoli più comuni dopo eventi sismici sono le derrate alimentari a rischio microbiologico e la contaminazione batterica e chimica della rete idrica. Gli esperti dello studio ABR parlano di contaminazione microbiologica della rete idrica da […]

Perché i dati sulla magnitudo dei terremoti sono diversi?
Nervo scoperto per noi italiani, scossi da diversi terremoti nel corso della nostra storia, ultimi quelli del 24 agosto e del 30 ottobre 2016. A causa delle correzioni apportate alle misurazioni nelle prime ore dopo il sisma, l’INGV(Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia) viene accusato di aver corretto, riducendole, le stime sulla magnitudo del terremoto, […]

Qual è la differenza tra scala Mercalli e scala Richter?
I terremoti sono eventi naturali che possono essere molto pericolosi e dannosi per le cose, ma soprattutto per le persone. Esistono due modi di valutare e analizzare i danni e l’energia che libera un sisma: la scala Mercalli e la scala Rchter. Ma quali sono le differenze tra le due scale? A spiegarcelo è la […]

I terremoti dipendono dalle posizioni della Luna e del Sole?
Vi siete mai chiesti se i terremoti siano legati alla posizione del Sole e della Luna? Ebbene, secondo una ricerca dell’Università della California pubblicata sulla rivista scientifica Focus il terremoto potrebbe dipendere dalla forza di gravità solare e lunare. Infatti, la nostra Luna e il nostro Sole non solo sono i responsabili delle maree liquide […]

Quanti terremoti ci sono nel mondo ogni anno?
I tragici eventi che hanno colpito recentemente le popolazioni dell’Abruzzo hanno riportato alla ribalta i rischi dei movimenti tellurici e le loro disastrose conseguenze. Al momento il maggior apporto alle ricerche viene conferito ancora dalla statistica. E non è poco, perché anche grazie a questi studi si riesce ad approfondire la conoscenza di questi fenomeni […]

Ci sarebbero più terremoti di notte o di giorno?
Vi siete mai chiesti se ci sono più terremoti di giorno o di notte? Un articolo scientifico apparso su Focus ce lo spiega molto bene: secondo i geologi non ci sarebbe, infatti, alcuna relazione tra terremoto e l’alternarsi del giorno e della notte. Un sisma può avvenire durante tutta la giornata. Cosa sono i terremoti? […]

500 mini scosse in Calabria dal 2010 ad oggi
La Calabria, come ho già detto, è la regione italiana a più elevato rischio sismico e a più elevato rischio di dissesti idrogeologici (=frane).