Vi siete mai domandati cosa sono le vitamine e a cosa servono? Ebbene, sono un composto organico e un nutriente essenziale che il nostro organismo necessita in quantità davvero limitate. Ma quali sono le loro funzioni principali?
Ecco, dunque, le principali funzioni delle vitamine (Fonte Vivailfitness).
1. Vitamina A

La vitamina A ha un ruolo importante nella visione, nei processi di differenziazione cellulare degli epiteli e nella stimolazione immunitaria.
2. Vitamina D

Tale vitamina, invece, stimola l’assorbimento del calcio e del fosforo nell’intestino, mantiene una mineralizzazione dello scheletro e agisce nella differenziazione cellulare.
3. Vitamina E

Ha un ruolo importante nel sistema difensivo antiossidante cellulare e difende le membrane cellulari dagli attacchi dei radicali liberi.
4. Vitamina K

La vitamina K è molto importante perché interviene nella coagulazione del sangue.
5. Vitamina B1

Ha un ruolo fondamentale nel metabolismo dei carboidrati e interviene nella conduzione degli impulsi nervosi.
6. Vitamina B2

Partecipa a tante reazioni che riguardano il metabolismo dei carboidrati, delle proteine e dei lipidi. Agisce, inoltre, nella produzione di energia tramite la catena respiratoria.
7. Vitamina PP

Anche questa vitamina agisce nelle reazioni riguardanti il metabolismo di carboidrati, proteine e lipidi. Inoltre, interviene in diverse reazioni di ossido-riduzione.
8. Vitamina B5

Interviene nel ciclo di Krebs, nella sintesi del colesterolo e degli acidi grassi. Si tratta di un costituente del coenzima A.
9. Vitamina B6

Si tratta di un costituente di enzimi che svolgono un ruolo importante nel metabolismo di proteine e amminoacidi.
10. Vitamina B8

Interviene nelle principali reazioni del metabolismo di carboidrati, proteine e lipidi.
11. Vitamina B9

Gioca un ruolo chiave nella sintesi degli acidi nucleici e nel metabolismo degli amminoacidi. Inoltre, partecipa alla formazione dei globuli rossi.
12. Vitamina B12

Partecipa al metabolismo di unità monocarboniose e di alcuni acidi grassi. Ha un ruolo importante nella formazione dei globuli rossi e delle guaine mieliniche delle fibre nervose.
13. Vitamina C

Infine, la vitamina C agisce nella sintesi del collagene, nel metabolismo dell’acido folico e nella sintesi dell’adrenalina. Rende più facile l’assorbimento del ferro.
Le vitamine hanno diverse funzioni importanti per il nostro organismo! Ne conoscete altre?
Commenti