Sembra essere uscito da una storia di fantascienza, ma non è così. Un calamaro gigante con il corpo di 2 metri e i tentacoli di 5 metri è stato trovato spiaggiato in Nuova Zelanda: una bestia di 7 metri di lunghezza. Le foto sono state pubblicate sulla pagina ufficiale di Facebook del Kaikoura Marine Centre and Aquarium. Un animale dalle dimensioni imponenti.

L’acquario spiega che il calamaro ha un occhio dal diametro di 19 centimetri. È stato trovato da un residente durante la consueta passeggiata mattutina in spiaggia col suo cane. L’esemplare è stato trasferito nel centro marino dove è stato congelato per essere preservato e osservato, mentre alcuni campioni sono stati prelevati e inviati agli atenei di Auckland e Otago per ulteriori indagini.
Il tentacolo più lungo dell’esemplare trovato raggiunge i 5 metri di lunghezza, che sommati ai 2 metri del corpo fanno 7 metri.

La dimensione dell’esemplare è ben espressa dal suo peso, che supera i 450 chilogrammi e ne fa uno dei più grandi mai recuperati in buone condizioni di conservazione. Ma anche le dimensioni occhio, che ha un diametro di 19 centimetri, sono di tutto rispetto.
La regione non è nuova a ritrovamenti del genere, due anni fa fu trovato parte del corpo di un calamaro gigante che recava segni di essere stato mangiato da un altro calamaro e nel 1877 fu ritrovato in Nuova Zelanda forse il più grande esemplare di sempre, lungo circa 16 metri.
Il calamaro gigante trovato appartiene al genere Architeuthis, che include abitanti delle profondità oceaniche che posso raggiungere dimensioni massime di circa 13 metri per le femmine e 10 metri per i maschi. Ci sono osservazioni non ufficiali che tratterebbero esemplari lunghi 25 metri (tentacoli compresi).
Stupendo, non credi?