Comportamento sociale negli imenotteri
Su gentile richiesta, vorrei sviluppare la socialità negli imenotteri. Chi sono? Rappresentano un raggruppamento di insetti sociali che includono api, vespe e formiche. Sono il gruppo più evoluto dal punto…
La visione reale della Natura!
Tutto sul mondo degli animali. Uno sguardo a questo spettacolare universo.
Su gentile richiesta, vorrei sviluppare la socialità negli imenotteri. Chi sono? Rappresentano un raggruppamento di insetti sociali che includono api, vespe e formiche. Sono il gruppo più evoluto dal punto…
La migrazione è un evento fondamentale nel corso della vita di tante specie animali. Comporta costi (rischi) e benefici, diversi da specie a specie. Fattori determinanti nella migrazione sono la…
I moduli comportamentali osservati negli animali vengono studiati da una branca della scienza, l’Etologia, che studia l’evoluzione del comportamento. L’etologo è specializzato nell’acquisizione di dati inerenti ad uno studio etologico,…
Prima di tutto un po’ di classificazione. Chiocciole e lumache appartengono al raggruppamento (Phylum) dei Mollusca (molluschi), invertebrati marini e terrestri dal corpo molle caratterizzato dalla presenza di una conchiglia…
Entriamo in merito ai vari sistemi di accoppiamento che i vertebrati (anfibi, rettili, pesci, uccelli e mammiferi) hanno sviluppato nel corso della loro evoluzione, da una parte, sulla terra emersa…
La riproduzione è un evento fondamentale per tutti gli esseri viventi: senza questo fenomeno non potrebbe esistere la vita sul nostro pianeta. Conosciamo due tipi principali di riproduzione: asessuata, cioè…
Il raggruppamento sistematico dei Vertebrati è il più noto alla gente. Così pensavo. In realtà, pochi sanno chi siano veramente questi animali. Me ne sono reso conto tardi, altrimenti lo…
Ho già trattato due post riguardanti le ipotesi dell’estinzione dei dinosauri e cause e conseguenze di una estinzione. In questo post vorrei concentrare l’attenzione sull’andamento del numero di estinzioni nel tempo e…
Insetti. Una parola magica. Ovunque mi giro, vedo sempre insetti. Sono più di un milione le specie descritte. Perché così tante? Alta capacità di adattamento, presenza di ali per spostarsi…
I procarioti sono organismi unicellulari e si dividono in archebatteri (batteri antichi) ed eubatteri (batteri veri). I procarioti sono le creature che hanno avuto il maggiore successo sulla Terra, se…