Cos'è una specie?
Spread the love

Il concetto di specie si è sempre evoluto nel corso del tempo. Oggi ti porterò alla scoperta del processo di speciazione e della nomenclatura binomia, ideata da Linneo.

La speciazione è il processo con cui si formano nuove specie e ha luogo quando una popolazione si scinde in popolazioni separate che divergono geneticamente una dall’altra fino al punto in cui diventano specie distinte.

Una specie è un insieme di popolazioni costituite da individui che possono essere simili tra loro, interfecondi, che possono dare prole feconda e che hanno un patrimonio genetico in comune.

Concetto di specie biologica (Ernst Mayr): le specie sono gruppi di popolazioni naturali concretamente o potenzialmente interfeconde e riproduttivamente isolati da altri gruppi di popolazioni.

Il concetto di specie sta alla base della classificazione. Linneo inventò la nomenclatura binomia: quella del genere e della specie: per esempio Homo sapiens. Genere e specie vanno trascritte in corsivo, col genere scritto in corsivo maiuscolo e specie in corsivo minuscolo.

Please follow and like us:
Pin Share

Di aletave

Dottore in Scienze Naturali, copywriter e blogger.

7 pensiero su “Che cosa è una specie?”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *