Torniamo oggi a parlare di differenze in campo animale cercando di spiegarle nel miglior modo possibile. Abbiamo già visto quale diversità c’è tra le pulci e le zecche e ora vorremmo vedere come distinguere l’anguilla dal capitone, dopo che abbiamo letto un articolo pubblicato su Innaturale.
Iniziamo col dire che l’anguilla è un pesce osseo che è dotata, quindi, di uno scheletro fatto da matrice ossea e non da cartilagine. Ma qual è la differenza tra questa e il capitone?

Allora, il nome anguilla deriva dal latino anguis che significa serpe per via della somiglianza tra questi due animali sia per quanto riguarda il fisico che per i movimenti.

Ebbene, sappiate che l’anguilla e il capitone sono i due sessi dello stesso pesce! La prima si riferisce agli esemplari maschi che sono lunghi 60 centimetri e pesanti un paio di etti. Il secondo, invece, rappresenta le femmine che possono pesare 6 chilogrammi ed essere lunghe anche un metro e mezzo.
Ecco che abbiamo svelato la differenza tra anguilla e capitone e speriamo di essere stati chiari.
Conoscete altre differenze tra anguilla e capitone?