Ape e vespa: differenze

Differenze tra l'ape e la vespa.
Spread the love

L’ape e la vespa sono due specie completamente differenti. Le vediamo girovagare nei prati, nei campi in fiore, nelle aree urbane e antropiche.

Sono insetti e presentano il corpo composto da tre segmenti: capo, torace e addome. Sul primo possiamo osservare le antenne sensoriali, due paia di ali e l’apparato boccale; sul torace due paia di ali e sei zampe funzionanti. Appartengono al raggruppamento sistematico degli Imenotteri che include insetti estremamente sociali quali api, vespe e formiche.

L’ape, Apis mellifera, si alimenta del nettare presente nei fiori favorendo l’impollinazione, un meccanismo fondamentale attraverso il quale trasporta il polline da una pianta all’altra. Il nettare viene impiegato per la costruzione di nidi cerosi. Presentano un colore giallo scuro che si alterna al nero.

La vespa, Vespula vulgaris, non produce miele in quanto è provvista di uno spettro alimentare diverso dalle api: si nutre di materiale legnoso che viene sfruttato per la costruzione di un nido cartaceo. Il corpo è a strisce nere e gialle chiare.

L’impollinazione è un evento estremamente importante per la dispersione del polline e la propagazione della specie nello spazio: i principali impollinatori sono gli insetti, ma non gli unici.

16 pensiero su “Ape e vespa: differenze”
  1. Non direi che sono entrambe fastidiose. La vespa si, ed è anche molto aggressiva (99 persone su 100 che affermano di essere state punte da api in realtà lo sono state da vespe), mentre l’ape è generalmente pacifica e in più ci dona un prodotto magnifico come il miele !! 🙂

  2. LE API NON SONO AGGRESSIVE E CI SERVONO PER I FRUTTI E PER I FIORI MENTRE LE VESPE SONO VERAMENTE NOIOSE OLTRE CHE AGGRESSIVE

  3. Sono enstrambi degli insetti bellissimi, le api sono essenziali per l’impollinazione di alcune piante, il miele poi è qualcosa di eccezionale in natura!
    Di api se ne vedono poche in giro, ma anche le vespe quando ronzano attorno basta ignorarle, non pungono a vista ma solo se si sentono minacciate! Ignoratela e non vi darà fastidio!

  4. Nel mio giardino i cespugli di fiori sono pieni di api. Quando passo vicino sento un enorme ronzio. Sono molto pacifiche e restano indifferenti alla mia presenza. Le vedo andare velocemente di fiore in fiore.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *