
Qual è la differenza tra coccodrilli e alligatori? Basta osservare dall’alto la forma della testa: nel primo ricorda una “V”, nel secondo è più larga e somiglia ad una specie di “U”.
Sono Rettili e rappresentano gli animali che hanno segnato la storia del nostro pianeta: assieme agli squali sono gli organismi che da milioni di anni abitano sul nostro pianeta.
I Rettili sono Vertebrati, cioè animali provvisti di una colonna vertebrale che sostiene lo scheletro e appartengono ad un raggruppamento sistematico più ampio: i Cordati.
I rettili sono a sangue freddo (eterotermi), non riescono a mantenere la temperatura corporea costante al variare di quella ambientale, come accade negli animali a sangue caldo (omeotermi). Vengono classificati in:
– Cheloni = protetti da un guscio (tartarughe e testuggini);
– Squamati = composti da Sauri (lucertole) e Ofidi (serpenti);
– Loricati = coccodrilli e alligatori;
– Rincocefali = tuatara.
[…] Coccodrillo e alligatore […]