Come prendersi cura del criceto dorato

Il criceto.
Spread the love

Il criceto dorato è un altro animale da compagnia che in tanti abbiamo sicuramente nelle nostre case perché è un essere vivente a dir poco spettacolare e meraviglioso e che bisogna tenerci molta cura se vogliamo che sopravviva. Sapete come tenere nel migliore dei modi uno di loro? Lo abbiamo scoperto leggendo un interessantissimo post pubblicato sul sito Bigodino.

Ho già parlato anche di altre guide interessanti su come prendersi cura della tartaruga d’acqua dolce, del pesce rosso, del pesce neon e del pesce combattente.

Il criceto dorato, come tanti animali da compagnia, merita un po’ di riguardo se ne tenete uno a casa per poterlo lasciare vivere una vita felice e abbastanza tranquilla. Si tratta di un essere che ha delle caratteristiche più uniche che rare. Uno di loro è entrato nella vostra vita e non avete idea di come prendervene cura? State tranquilli perché con questi consigli sarete soddisfatti pienamente.

Innanzitutto, va detto che il criceto dorato è una delle specie di criceto più comuni in circolazione, ma anche il più grande, e fra tutti gli animali domestici in giro è il più coccolone e amichevole. Si tratta di un essere socievole e che si adatta bene ad ogni ambiente, però si deve fare attenzione a soddisfare le sue esigenze.

Carattere del criceto dorato

Un criceto dorato.
Foto da Wikipedia.

Il criceto dorato è un animale da compagnia eccellente perché è molto dolce e attivo e c’è da dire che ogni individuo ha una grande personalità e può diventare un ottimo amico se solo impari a coccolarlo come si deve.

Va sottolineato che questo tipo di criceto deve vivere da solo. Per quanto possa essere socievole con te, con i bambini o con il cane, risulta essere un animale molto territoriale.

Ciò cosa vuol dire? Ebbene, se decidi di metterlo insieme ad un altro criceto, quando ha raggiunto la maturità (tra 8 e 12 settimane di vita), inizieranno a combattere e si faranno molto male.

Un’altra cosa che dovresti sapere assolutamente è che il criceto dorato è un animale notturno e ciò vuol dire che è più attivo di notte: quindi, non stupirti se di notte senti girare la sua ruota o senti tanti rumori perché sta solo svolgendo la sua attività.

Ma non è tutto. Infatti, devi sapere che il criceto dorato ha un’aspettativa di vita compresa tra 1 e 2 anni, ma se trattato bene può vivere sicuramente più a lungo.

La sua alimentazione

Ecco il criceto dorato.
Foto da Wikipedia.

Ora vediamo di parlare un po’ della sua alimentazione e di come dargli il cibo nel migliore dei modi e posso dire che il criceto dorato ha bisogno di una corretta dieta per vivere a lungo, come ogni altro animale da compagnia. Allora, vanno bene gli alimenti commerciali, ma basta che non gliene somministrate troppi perché sono accumulatori per natura e, quindi, mangiano molto veloce e tentano di nascondere il resto.

Per essere sicuri di cosa deve mangiare e di cosa non dare assolutamente al nostro criceto dorato ricorda che questi esseri viventi hanno bisogno di un’alimentazione variegata ed equilibrata e fatta da proteine, grassi e fibre. Oltre agli alimenti commerciali, puoi dare al tuo animale del formaggio, delle uova sode, cibo per gatti o vermi della farina.

Ci sono altre cose da dare al nostro amato criceto dorato e sarebbe buona regola ogni tanto dare all’animale del cibo da rosicchiare in modo da evitare che i suoi denti diventano molto lunghi: vanno bene i biscotti per cani, i maccheroni di grano integrale secco e anche gli appositi snack pensati per loro.

In aggiunta si può dare anche un po’ di frutta al nostro spettacolare criceto dorato, che è golosa e molto nutriente.

Sarebbe importante da evitare assolutamente di dargli i semi con il guscio perché possono fargli molto male e i cibi che sono troppo umidi in quanto tendono ad avere un effetto lassativo.

La gabbia del criceto dorato

Ecco un criceto dorato.
Foto da Wikipedia.

Ora, invece, è arrivato il momento di vedere come deve essere la gabbia del nostro criceto dorato, che è un animale da compagnia unico. Sarebbe importante sapere come metterlo a suo agio e il modo migliore per prendersene cura è regalargli un ambiente sereno e su misura, dandogli tanto spazio per sgambettare e scegliendo una gabbia adatta.

Quindi, una gabbia ideale deve essere lunga almeno 1 metro, anche se può sembrarti strano, ma uno spazio più piccolo rischia di fare stare male il tuo amico e farlo vivere di meno.

Tale gabbia va foderata con dei panni e ricorda che la segatura può far male al criceto dorato perché gran parte dei legni con cui sono fatti sono nocivi.

Con i panni (lenzuola o magliette vecchie) aiuterete il criceto dorato a stare al caldo in inverno. Se volete aggiungere un altro materiale per la nidificazione, allora spezzettate della carta igienica o della carta di giornale perché sono innocue e comode.

Ecco che abbiamo visto tutti questi suggerimenti interessanti che potranno esservi d’aiuto per prendervi cura del vostro criceto dorato.

Ne sapete altri?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *