Il pesce combattente: ecco come prendersene cura

I pesci combattenti.
Spread the love

Il pesce combattente è un animale da compagnia che abbiamo a casa in tanti e per questo motivo voglio parlare un po’ di come prendersene cura grazie all’aiuto di un articolo pubblicato su Wikihow. Inoltre, abbiamo già visto insieme come curare la tartaruga d’acqua dolce, il criceto dorato, il pesce rosso e il pesce neon.

Ecco una serie di suggerimenti utili e che possono servirti a capire qualcosa di più.

1. Fai una ricerca online per conoscerli meglio

Il pesce combattente.
Foto da Wikihow.

Ci sono molti negozi di animali che non danno informazioni utili e perciò sarebbe meglio se potessi condurre una ricerca online per conoscere meglio il pesce combattente e al momento dell’acquisto è fondamentale che siano in buona salute.

2. Prepara la sua casa

Prepara la sua casa prima di comprarlo scegliendo un acquario e devi sapere che il suo habitat naturale è fatto dalle risaie thailandesi e, quindi, bisogna che prendi una vasca non tanto profonda: deve contenere 20 litri d’acqua. Inoltre, dovresti scartare anche le decorazioni frastagliate e le piante di plastica, ma potrebbero andare bene quelle di seta o quelle vere che sono molto belle e il tuo amico potrebbe riposare sulle foglie.

3. Prepara l’acqua

Prepara l’acqua prima di versarla nell’acquario usando un addolcitore perché il cloro è dannoso per il pesce combattente.

4. Riempi l’acquario

Ora è arrivato il momento di riempire l’acquario dell’80% della sua capienza per evitare assolutamente che il pesce salti fuori, ma è vero che il combattente non scappa se è felice.

5. Inserisci il pesce nell’acquario con delicatezza

Ecco un pesce combattente.
Foto da Wikihow.

Lo devi fare con delicatezza perché stai mescolando l’acqua del contenitore dell’animale con quella dell’acquario.

6. Alimenta il pesce

I pesci combattenti mangiano il mangime in scaglie, ma puoi dargli anche delle larve o gamberi congelati. Ricorda che la sua alimentazione deve essere regolata e senza eccessi e l’ipernutrizione può provocare rigonfiamenti e problemi alla vescica. Devi dare da mangiare al tuo animaletto sempre allo stesso orario ed eliminare tutto quello che lascia.

7. Pulisci l’acquario

Metti il pesce combattente in un contenitore che hai riempito con l’acqua vecchia mentre lavi l’acquario con quella calda (sciacqua anche le pietre se ci sono).

Riempi l’acquario a metà con acqua fresca del rubinetto e metti il tuo amico, aggiungi un po’ di quella vecchia e versa quella del rubinetto nello spazio restante.

Inoltre, bisogna che usi un termometro quando cambi l’acqua perché la differenza di temperatura può essere traumatica per il pesce e ricorda di aggiungere un decloratore all’acqua per eliminare il cloro che è nocivo per i combattenti.

8. Divertiti con il tuo amichetto

Ecco un pesce combattente.
Foto da Wikihow.

Puoi giocare con il tuo amico e divertirti facendo girare il dito attorno all’acquario e vedendolo seguirti. Si tratta di un vero spasso.

9. Altri consigli importanti

Non è tutto, ma ci siamo quasi. Allora, ricorda che quando lo sposti devi usare un bicchiere, non una rete. Un’altra cosa da evitare è mettere uno specchio nell’acquario perché farà credere al pesce che ci sia un rivale nel territorio e ciò potrebbe stressarlo.

E per finire non poteva mancare questo video che fa vedere come si accoppiano tra di loro i pesci combattenti preso dal canale di Youtube di Psara67.

Ecco che abbiamo visto insieme come poterci prendere cura del pesce combattente, un animale da compagnia che sicuramente piace a tante persone.

Sapete altri consigli da aggiungere su come prendersi cura del pesce combattente?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *