Il mare e gli oceani sono salati.
Spread the love

Dopo l’aggiunta di qualche foto sul mare, nel mio paese Monasterace (RC), sia mosso che calmo, mi resta da aggiungere un fattore importante da porre agli utenti interessati: il moto ondoso. Le immagini che ritrovate nella mia Galleria fotografica le ho scattate io in prima persona. 

Veniamo al moto ondoso. Come si foma un’onda? Il fattore che scatena l’onda non può che essere il vento che mette in agitazione le singole particelle d’acqua in superficie: queste creano un moto circolare e, man mano che ci avviciniamo nei pressi del fondale marino, diventa meno circolare.

Nel momento in cui ci avviciniamo alla costa, il moto circolare delle particelle inizia a risentire della forza di attrito del fondale (= resistenza che viene messa in atto dal fondo): da una posizione quasi verticale nella colonna d’acqua, la massa delle particelle comincia ad indebolirsi e a diventare più inclinata andando a frangersi sulla spiaggia. Così si forma l’onda che tutti noi vediamo a mare.

Il moto ondoso è molto importante perchè promuove, dove possibile, lo sviluppo di determinate comunità animali e vegetali resistenti o meno alla forza dell’onda: esistono specie distribuite e che tollerano il mare burrascoso, altre che non lo tollerano proprio e il loro habitat naturale riultaun mare abbastanza calmo.

Please follow and like us:
Pin Share

Related Images:

Di aletave

Dottore in Scienze Naturali, copywriter e blogger. Fondatore di questo blog.

2 pensiero su “Il mare e il moto ondoso”
  1. Per non parlare poi del ruolo che, nella cosiddetta teoria delle bolle, viene attribuito al moto ondoso nella formazione della vita: l’ipotesi è che siano state proprio le onde a far sì che si formassero gli abbozzi delle membrane cellulari, facendo sì che le mebrane di fosfolipidi formatesi sulle bolle della spuma marina si ripiegassero su sè stesse, creando i primi abbozzi di membrana cellulare.
    Niente male per un fluido in costante moto armonico!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *