Il quarzo è un minerale formato da silicio e ossigeno: per ogni atomo di silicio ce ne sono due di ossigeno. Formula chimica SiO2. Un minerale è fatto da un insieme di atomi disposti in modo ordinato e periodico, cioè che si ripete.
Il quarzo ha genesi magmatica, ovvero si è originato nel corso del tempo da lava solidificata (magma). Minerale sta a significare insieme di atomi. Il termine roccia ha diverso significato perché è un aggregato di minerali. Esistono differenti forme e varietà di quarzo utilizzate per produrre gioielli o ornamentazioni. Il quarzo è uno dei minerali più abbondanti sulla Terra e alcuni lo inseriscono, per quanto riguarda la classificazione dei minerali, nel gruppo dei silicati (perchè contiene silicio), altri nel raggruppamento degli ossidi, in quanto è costituito da ossigeno.
Qui di seguito sono riportate le varietà, secondo me, più note (in ordine dall’alto in basso): ametista, agata, quarzo rosa, quarzo ialino.
[…] del gruppo dei silicati (minerali costituiti prevalentemente da ossigeno e silicio, come il quarzo). L’amianto è molto tossico e può addirittura provocare lo sviluppo di […]
[…] silicati = quarzo. […]