Quali sono le tartarughe presenti nel Mar Mediterraneo?
Spread the love

Le tartarughe marine comuni preparano i loro siti di nidificazione lungo la costa ionica della Calabria: è quanto ho letto su una ricerca pubblicata su Repubblica.it un paio di giorni fa. Ciò è molto importante perchè le popolazioni di queste tartarughe marine stanno andando verso un marcato declino nel Mar Mediterraneo.

La tartaruga marina in questione è la Caretta caretta. Come tutte le tartarughe e testuggini appartiene al raggruppamento dei Reptilia (Rettili),vertebrati terrestri e marini eterotermi, ovvero che non riescono a mantenere costante la loro temperatura corporea anche quando quella ambientale varia.

Nel Mar Mediterraneo sono presenti solo quattro specie di tartarughe: la tartaruga marina comune, Caretta caretta, la tartaruga verde, Chelonia mydas, la tartaruga Eretmochelys imbricata, infine, la tartaruga liuto, Dermochelys coriacea (sprovvista di placche sul “guscio”).

Il versante ionico calabrese è il sito di nidificazione migliore e più gettonato in Italia dalla Caretta caretta, sopratutto la zona della locride (RC), conosciuta solo per la criminalità organizzata. La Calabria non è solo mafia, la Calabria è mari, monti. A livello naturalistico non c’è regione più bella.

I siti di nidificazione della caretta in Calabria vengono gestiti e curati da un gruppo di ricercatori dell’Università della Calabria (Cs) capeggiati dal prof. Antonio Mingozzi che da anni controlla il recupero di questi siti importantissimi per la sopravvivenza di Caretta caretta nel Mar Mediterraneo.

I ricercatori, una volta trovato un sito di nidificazione della caretta, se ne prendono cura fino al punto che i piccoli appena nati compiono il loro primo percorso verso la vita marina, la vita più difficile, ricca di ostacoli sul cammino. La tartaruga marina comune può deporre nel suolo più di 150 uova.

Ogni stagione sul versante ionico calabrese si trovano 15-20 siti di nidificazione della tartaruga marina comune.

È molto importante curare un sito di nidificazione di Caretta caretta in quanto la mortalità dei piccoli nati e delle uova è estremamente alta.

Please follow and like us:
Pin Share

Related Images:

Di aletave

Dottore in Scienze Naturali, copywriter e blogger. Fondatore di questo blog.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *