Sono stati scoperti antibiotici molto potenti nelle vespe.
Spread the love

Eccezionale scoperta nel campo della medicina. Ed ecco che la natura insegna sempre. Dagli animali e dalle piante non abbiamo che scoprire ed imparare sempre di più. Stavolta dalle vespe, esattamente dalla Philanthus triangulum, nota con il nome comune di “vespa scavatrice”, insetto appartenente al raggruppamento degli imenotteri.Da anni gli scienziati si chiedevano perchè le uova e le larve della vespa scavatrice erano immuni ai batteri e ai funghi. Non erano riusciti a trovare delle valide spiegazioni scientifiche. Almeno fino ad ora. Come fanno, dunque, le vespe ad indurre una immunità nelle uova da loro prodotte?

La risposta era sotto il naso di tutti. Le vespe scavatrici si fanno aiutare da alcuni batteri presenti nelle antenne. Questa interazione è definita simbiosi, ovvero una associazione tra due organismi. In questo caso, gli  scienziati la chiamano mutualismo, cioè due organismi ricevono entrambi un vantaggio dalla simbiosi.

Vediamo di cosa si tratta nel nostro esempio. I batteri presenti nelle antenne delle vespe producono essi stessi una sostanza antibiotica che protegge le uova e le larve. Gli stessi batteri traggono vantaggio facendosi proteggere dalle vespe, che li accudiscono in ghiandole poste alle estremità delle antenne.

E nell’uomo? I batteri e i funghi che aggrediscono le larve e le uova delle vespe sono cugini di quelli che causano malattie e fastidi all’uomo. In definitva, da questa scoperta si possono avviare degli studi sulla produzione di antibiotici contro i batteri che danneggiano la nostra salute.

Please follow and like us:
Pin Share

Related Images:

Di aletave

Dottore in Scienze Naturali, copywriter e blogger. Fondatore di questo blog.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *