Il sedano di montagna.
Spread the love

Oggi continuiamo ancora con l’universo delle piante occupandoci del sedano di montagna grazie ad un articolo interessante che è stato pubblicato su Piante e per gli amanti di questo mondo sono invitati a leggere altro sulle piante che crescono velocemente.

Sistematica del sedano di montagna

Iniziamo subito con parlare un po’ della sistematica del sedano di montagna e posso confermare come sia scientificamente conosciuto come Levisticum officinalis.

Dove vive

La sua origine è il Medio Oriente, ma trova spazio anche nelle zone del centro-sud europeo ed è molto diffuso qui. Sarebbe opportuno esporlo verso il Sole.

Temperatura

La pianta del sedano di montagna può crescere dove il clima è temperato, ma riesce a vivere anche ai rigidi e freddi inverni.

Malattie

La pianta è molto resistente e raramente è attaccata da patologie o vari parassiti che ci sono in circolazione.

Ebbene, ora sappiamo di più su questa specie davvero interessante che si trova spesso nei nostri giardini.

Conoscete altro sul sedano di montagna?

(Foto da Faidateingiardino)

Please follow and like us:
Pin Share

Di aletave

Dottore in Scienze Naturali, copywriter e blogger. Fondatore di questo blog.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *