Alessio Taverniti, dottore in Scienze Naturali, sono il fondatore, l’amministratore e l’autore di questo blog. Amo la natura che ci circonda perché è la base della nostra esistenza. Amo le cose semplici.
Ho scritto anche due ebook:
- “Le 70 risposte scientifiche… Che non ti saresti mai aspettato” che raccoglie domande curiose sulla natura;
- “Lo squalo bianco” che parla di questo spettacolare animale.
Potete contattarmi a questo indirizzo email: aletave@hotmail.it.
Svolgo attività di blogger e copywriter presso Search On Media Group.
a thought by kone
ciao alessio, felice di aver trovato un blog come il tuo, sono da sempre appassionato di mare e di squali, finalmente qualcuno che spiega a tutti “come funziona”
sul mio piccolo blog farò frequente riferimento a te con dei link, se me lo permetti
ciao, marcov
p.s. ti ho copiato una foto
a thought by aletave
Ciao, grazie mille…allora condividiamo la stessa passione…ho anche sviluppato la tesi sullo squalo bianco!!!!!!!!
Normale che te lo permetto…per me è un onore…ma non mi copiare le foto….
aahhahahh scherzo fai pure…ho appena visitato il tuo di blog….molto interessante.
Allora a presto!
a thought by kone
ciao alessio, giusto per segnalarti un altro orrore sugli squali….
immagini confuse, che dicono poco fatto solo per avere qualche click in più
da vergogna
guarda e commenta
http://www.youtube.com/watch?v=qact3tARlm0&feature=feedrec_grec_index
ciao marco
a thought by aletave
ciao ciao marco…effettivamente le immagini e le riprese sono abbastanza confuse…le ipotesi sono due…o è una grande montatura o c’è del vero!
Io, sinceramente, credo che sia una ripresa troppo montata, come pensi anche tu…non si capisce nemmeno se si tratti o no di uno squalo bianco…potrebbe essere tranquillamnete un’altra specie.
ciao, alessio
a thought by babu
Alessio piacere! Sono contenta di poter trovare un blog pulito ed ordinato con tanti argomenti di mio interesse!! Se non ti spiace ti “copio” qualche notizia, ma naturalmente citando la fonte…. Continua così! grazie..
a thought by aletave
Piacere barbara!!! grazie mille per i complimenti…fai pure non ti preoccupare, “copia” più che puoi 😀
quando avrai qualche dubbio sai chi contattare 😉
ciao ciao
a thought by kone
ciao ale, fai un giro sul mio blog
c’è una sorpresina per te
ciao, marco
a thought by aletave
ciao……ti riferisci al link del mio blog sul tuo?
a thought by kone
anche a qualcosa d’altro
a thought by aletave
non capisco 🙁
a thought by emanuele
Ciao Alessio!!! ho visitato questo sito, ti devo fare tantissimi, ma tantissimi complimenti per il meraviglioso sito!!! è un sito molto elegante, ordinato!! non t’immagini quanti complimenti che ti faccio!!!! sono molto interessato alla natura e soprattutto al riscaldamento globale!!! per diffondere le informazioni sul riscaldamento globale, le fonti rinnovabili, etc etc ho creato appositamente il mio primo sito per convincere alla gente (i visitatori) di “cambiare” il mondo per poter creare un futuro migliore per i nostri figli e nipoti!! il mio sito non è ancora finito, devo mettere apposto, appena finito il sito, condividiamo i nostri link, cioè citando le fonti..se hai piacere, puoi inviarmi via mail!! leggerò volentieri tue news via mail!!
Probabilmente sono uno dei pochi che preoccupo dei cambiamenti climatici!!! per migliorare il mondo dipende moltissimo da tante persone che vivono in questo pianeta!!! Vorrei assolutamente che le persone cambiassero il mondo, ci vuole tempo, è difficile, lo so, ma ce la possiamo fare!!! sono davvero stufo che in tutto mondo le persone continuino ad interessarsi ai profitti e che le industrie continuino ad inquinare moltissimo….colpa dell’uomo!!!! Ho aggiunto il feed Rss per essere aggiornato sulle tue notizie!!
a thought by aletave
ciao ciao……..grazie mille, anzi duemila per i complimentiiiiiiiiiiiiiiiiii……..certo che mi farebbe piacere, altrimenti non avrebbe senso il mio blog 🙂
siamo veramente in pochi ad interessarci…c’è molta, molta ignoranza attorno…il mondo è ignorante…la natura non si tocca.
grazie di nuovo
alessio
a thought by kone
ciao ale, intendo dire che ho messo un piccolo post (incontri) dedicato al tuo sito e a quello di barbara
ora vedo con piacere che il gruppo si allarga di buoni, nuovi amici
grazie alla tua serietà e competenza e soprattutto bravo ale
ciao emanuele condivido in toto
ciao, marco
a thought by aletave
non mi fa leggere il post 🙁
comunque, a breve linkerò il tuo blog 🙂
a presto
alessio
a thought by aletave
vai sul mio blog che c’è una sorpresa anche per te………..ti ho linkato come promesso 🙂
alessio
a thought by kone
ciao ale, visto il link grazie della gentilezza
appena riesco leggerò la tua tesi con interesse
per oggi in programma lavori antipatici…
bravo ale
ciao
a thought by aletave
grazie…buon lavoro
alessio
a thought by kone
ciao ale, sono riuscito a guardare la tua galleria fotografica, interessante e ben fatta
se ti possono servire, ho qualche foto di mammiferi marini che ho scattato 25 anni fa nel mar ligure, se ti interessano mandami la tua mail così da passartele in allegato
kone@koneblog.eu
ciao, marco
a thought by kone
grazie ale, per me è un onore
cmq se ti servissero macro di insetti o fiori fammelo sapere, a parte quelle pubblicate sul blog, ne ho qualche migliaio (oramai sono più di 40 anni che fotografo la natura)
ciao,marco
p.s. hai info sulla malattia dei castagni provocata dai cinipedi ???
qui da noi stanno seccando a velocità stupefacente !!!
a thought by aletave
ciao…allora per quanto riguarda il cinipide del castagno so solo della sua esistenza, nient’altro…so che è un imenottero (stesso raggruppamento di api,vespe e formiche) e basta…la mia conoscenza degli insetti è molto molto limitata 🙁
mi intereserebbe qualche foto sugli insetti, ma che siano già riconosciuti (cioè con il nome scientifico o comune), altrimenti mandami lo stesso la mail con le foto che magari le giro all’università della Calabria per eventuali riconoscimenti
grazie
alessio
a thought by jonni
salve,
sono un novello naturalista alle prese con l’identificazione di animali che ho fotografato…
se avessi un suo contatto le invierei alcune immagini relative a specie di rettili del nord Italia.
grazie tante
a risentirci
JF
a thought by aletave
Ciao jonni, sono Alessio Taverniti, possessore del blog http://www.scienze-naturali.com
per favore non darmi del lei ke ho 24 anni 🙂 e sono ancora giovanotto :-P…anzi sono ancora studente e precisamente sono al secondo anno della specialistica in Biodiversità e Sistemi Naturali presso l’università della Calabria
mi dispiace ma non sono esperto di rettili..al massimo conosco quelli calabresi
mi interesso di squali, specialmente dello squalo bianco avendo sviluppato anche l’argomento di tesi: “Strategie alimentari e dieta nello squalo bianco”
non saprei come esserti d’aiuto…..se proprio hai voglia me le invii ugualmente…al massimo le posso inserire nel mio
blog se mi dai la conferma
neanche immagini quanto mi dispiace non poterti essere d’aiuto…soprattutto con un collega 🙂
a presto
a thought by Francesco
Ciao cugìììì!!!!!!!!!!!!!!
a thought by aletave
ciao bello
a thought by stefano
ciao ale…sono tornato dopo un pò sul tuo blog :D!!!devo farti un appunto(se me lo permetti :D..)..tra le alluvioni più disastrose hai dimenticato quella di vibo valentia del 2006 con 3 vittime!!!ci tengo molto perchè è stato il mio lavoro di tesi della magistrale..hahahahah
a thought by aletave
ciao steeeeeeeeee…ogni appunto soprattutto da un collega come te va sempre bene…ma sai peerchè non l’ho messa? perchè come non ho messo quella non ne ho messe altre: questo criterio l’ho utilizzato anche per le altre tabelle che sennò non le finisco mai 😀
a thought by Luca
Ciao, studio scienze naturali a Torino, anche a me piace la natura, ti metto il mio blog in cui parlo un pò di ambiente, ho una piccola rubrica.
http://www.facebook.com/FelicementeNonPatentato
Ti invito anche alla mia pagina facebook.
a thought by Freddyshark
felice di vedere sempre più persone con lo stesso nostron amore e passione guarda il mio Blog…
Partecipo mostra 6 mesi sugli squali……sei invitato!!!!
un cordiale saluto da freddyshark
a thought by aletave
Ciao Freddy,
mi fa piacere che anche tu hai la sfrenata passione per il mondo che ci circonda..se riuscissi a trovare tempo per la mostra parteciperei volentieri, grazie per l’invito.
Buona domenica.
Alessio
a thought by Guido Scuderi
Ciao Alessio e complimenti per l’ottimo blog e per il tuo amore per la natura. Ho trovato in rete un tuo libro dal titolo “Le 70 risposte scientifiche che non ti saresti mai aspettato”, a questo indirizzo: http://ctrlhits.space/e-books/libri/131600-alessio-taverniti-le-70-risposte-scientifiche-che-non-ti-saresti-mai-aspettato-2013.html.
Siccome io gestisco un sito che fa da supporto ad una rivista di notizie e curiosità pubblicata nella provincia di Catania, ti chiedo se è possible pubblicare qualcuno dei tuoi articoli citando, ovviamente, fonte ed autore. Ti ringrazio anticipatamente e complimenti ancora.
a thought by aletave
Ciao Guido,
certo che lo puoi fare e mi fa molto piacere. Grazie mille 😉
Che sito gestisci?
a thought by Guido Scuderi
Il sito è: http://www.ilpiccoloalmanaccodicatania.it
Online da circa un mese è in fase di espansione.
Grazie per la disponibilità e complimenti ancora.
Cordiali saluti.
a thought by aletave
Grazie mille a te 😉