Categoria: Calabria da scoprire

Le 5 spiagge belle da ammirare in Calabria
La Calabria sarebbe un luogo davvero unico da scoprire fino in fondo per le sue bellezze e le numerose cose da visitare. Inoltre, ci sono delle spiagge a dir poco meravigliose e che ci lasciano a bocca aperta. Ne ho scelte 5 grazie alle informazioni che ho letto su Skyscanner. Ma se siete appassionati di […]

Escursione sul Monte Pollino
Giorno 28/06/2012: due professori naturalisti dell’Università della Calabria hanno organizzato un’escursione sul Monte Pollino, accompagnati da due guide del Parco Nazionale del Pollino. Siamo partiti dall’università la mattina presto e dopo circa un’ora siamo arrivati al punto d’incontro con le guide del parco. Abbiamo proseguito la salita con la jeep di una delle guide. Tra […]

Calabria megalitica: il mistero de Le Pietre dell’Incavallicata!
I megaliti in Calabria non riguardano solamente Nardodipace, ma anche la Sila: avete mai sentito di parlare de Le pietre dell’Incavallicata? Ci siete mai stati? È una struttura dalle proporzioni enormi. A segnalarci questa fantastica area è stato Marco Macrì. Il megalite è in scala colossale: è alto ben 6 metri circa e raffigura un elefante. Poco distante […]

La grotta del Romito: un tesoro tutto calabrese!
In una Calabria tutta da scoprire, Marco Macrì mi ha segnalato un altro tesoro calabrese: la grotta del Romito. Quanti di voi conoscono questo spettacolo della Natura? Un luogo unico, magico e da visitare assolutamente. Dove si trova? Scoperta nel 1961, la grotta del Romito si trova nel comune di Papasidero, in provincia di Cosenza. Risale […]

Benvenuti nel meraviglioso Parco Nazionale della Sila!
Il Parco Nazionale della Sila occupa 73.695 ettari, in cui si ammirano paesaggi mozzafiato ed una natura sorprendente, caratterizzata da un’alternanza di boschi impenetrabili, burroni, strade strette e vecchie case di pietra, nascoste da una fitta vegetazione e ricca di numerose specie faunistiche. Due ospiti spettacolari del Parco sono il lupo appenninico e la vipera […]

I 7 posti da visitare in Calabria
La Calabria è un posto magico, dai contorni fiabeschi, dove il lusso si combina con il relax. Oggi ti porteremo alla scoperta dei 7 posti da visitare in Calabria. Sei pronto? Parco Naturale della Sila Il primo posto che ti consiglieri è il Parco Naturale della Sila, tra le province di Cosenza, Catanzaro e Crotone, una […]

Una Stonehenge tutta calabrese: ecco i megaliti di Nardodipace
A quanto sembra, la Stonehenge è anche una storia calabrese: lo sapevate che in Calabria, a Nardodipace, ci sono strutture megalitiche? È proprio vero! Il comune calabrese presenta megaliti antichi: a quale periodo storico risalgono? Quanti anni hanno? Secondo gli studiosi, i megaliti appartengono all’antica civiltà pelasgica, databile tra l’età del bronzo e del ferro. I […]

Il sito archeologico di Monasterace, vi presento l’antica Kaulonía
La Calabria è una terra tutta da scoprire, fatta di storia, cultura, religione e misteri. Oggi faremo un viaggio unico alla scoperta del sito archeologico di Monasterace, un piccolo comune in provincia di Reggio Calabria. Qualcuno vi è mai stato? Monasterace è stato identificato nella colonia achea di Kaulonía, una tra le più fiorenti e […]

Lo sai che in Calabria si trova il secondo Canyon più grande d’Europa?
Lo sai che in Calabria si trova il secondo Canyon più grande d’Europa? Sto parlando delle Valli Cupe di Sersale, un paesino in provincia di Catanzaro. Le Valli Cupe di Sersale si trovano nella pre-Sila. Creano ambienti mozzafiato, nei quali si può ascoltare il silenzio e contemplare la meraviglia che una persona si trova di […]

L’importanza dell’albero dell’ulivo
L’albero dell’ulivo è presente abbondantemente su tutto il territorio italiano, in particolar modo in Calabria e nel Mezzogiorno, dove produce un frutto eccellente: l’oliva. Related Images: