
Spesso si sente parlare di inverni piovosi, nevosi e freddi o, al contrario, di estate calda, torrida e secca. Sentiamo le lamentele delle persone riguardanti il clima, ma che parlano di tempo atmosferico. Una confusione!
Il tempo atmosferico è quello che noi percepiamo: pioggia, vento, neve e perturbazioni.
Il clima studia le variazioni del tempo atmosferico nel corso di migliaia di anni: quando parliamo di cambiamenti climatici ci riferiamo a variazioni a lungo termine.
A cosa voglio arrivare? Alla confusione che si crea nel momento in cui si parla, per esempio, di riscaldamento globale. Supponiamo che nel 2011 siamo in una fase di riscaldamento e nel 2012 la gente “sente più freddo”: si dice che il global warming non dovrebbe esistere. Niente di più falso!
La temperatura che percepiamo rappresenta il tempo atmosferico, mentre il riscaldamento globale riguarda variazioni del clima a lungo termine, non nel giro di un paio di anni: sono due cose completamente differenti!