
Gli squali e coccodrilli sono le specie che da milioni di anni abitano sul nostro pianeta, ma negli ultimi decenni la loro popolazione sta andando incontro ad un forte declino.
Gli squali sono stati decimati da due fattori principali: la pesca “per errore” e il finning. Quest’ultimo rappresenta il taglio netto delle pinne utilizzate nella zuppa di pescecane, prelibatezza culinaria dei Paesi dell’Est (Asia e Giappone, per esempio).
Il finning sta contribuendo al declino degli squali in modo repentino. Non è l’unico fattore che influenza la riduzione della popolazione.
L’altro fattore che entra in gioco è la pesca “per errore”, cioè il posizionamento di reti illegali che intrappolano gli individui massacrandoli.
Il forte declino degli squali nei nostri mari è sinonimo dello stato ambientale dell’ecosistema marino: la loro estinzione porterebbe, secondo gli esperti, ad un repentino sconvolgimento ecologico.