Il termine fanerogama marina si riferisce a tutte le piante…
La santoreggia montana è il Cristiano Ronaldo delle piante per le sue caratteristiche che creano spettacolo come il calciatore fa nel calcio. Le informazioni le ho selezionate dal sito Piante e siete invitati a leggere anche qualcosa sul gelsomino del Cile.
Ecco qualcosa sulla classificazione scientifica
Allora, iniziamo parlando un po’ della classificazione scientifica della pianta sottolineando come è conosciuta anche con il nome di Satureja montana.
Dove vive la santoreggia
Procediamo a raffica ora parlando dell’ambiente in cui vive, dicendo che è diffusa nell’Europa Meridionale. Le condizioni ideali di crescita sono più visibili in alta montagna e, inoltre, può arrivare fino a 1400 metri sopra il livello medio del mare.
La sua presenza è possibile sia nei campi aperti che nei propri orti e giardini.
Temperatura
Mentre, quali sono le condizioni climatiche ideali? Allora, la santoreggia montana preferisce vivere dove il clima è temperato, tuttavia ama le montagne, come Heidi.
Malattie
Infine, non ci resta che vedere insieme qualche malattia che può colpire la pianta sottolineando come sia molto resistente e, quindi, è raramente attaccata da parassiti.
La pianta è davvero importante per la nostra permanenza sulla Terra e perciò va rispettata, tutelata e salvaguardata… Sarebbe un paradiso terrestre!
Cosa ne pensate? Rispondete nei commenti.
(Foto da Wiki)