
La speciazione è il processo con cui si formano nuove specie e ha luogo quando una popolazione si divide in gruppi separati che divergono geneticamente uno dall’altro fino al punto in cui diventano a sé stanti.
Una specie è un insieme di popolazioni costituite da individui che possono essere simili tra loro, interfecondi, originare prole fertile e possedere un patrimonio genetico in comune.
Ecco il concetto di specie biologica (Ernst Mayr):
Le specie sono gruppi di popolazioni naturali concretamente o potenzialmente interfeconde e riproduttivamente isolati da altri gruppi di popolazioni.
Il concetto sta alla base della classificazione. Linneo inventò la nomenclatura binomia: genere e specie. Prendiamo, come esempio, il nome scientifico dell’ape Apis mellifera. Genere e specie vanno trascritte in corsivo, il primo in maiuscolo (Apis) e il secondo in minuscolo (mellifera).