elefante africano asiatico differenzeElefante africano e asiatico: quali differenze?
Spread the love

Gli elefanti sono animali davvero unici e spettacolari, di straordinaria bellezza ed enormi. Appartengono all’ordine dei Proboscidati, ovvero sono muniti di una proboscide. Tuttavia, ci sono due specie africane e una asiatica. Ebbene, quali differenze esistono tra queste? Le abbiamo lette su questo blog di animali.

Elefante africano

elefante africano
Ecco questi elefanti africani.

L’elefante africano è noto agli scienziati come Loxodonta africana ed è diffuso in gran parte dell’Africa sub-sahariana.

Elefante africano delle foreste

elefante africano foreste
Ecco questi elefanti africani delle foreste.

L’elefante africano delle foreste è conosciuto scientificamente come Loxodonta cyclotis ed è diffuso nelle foreste dell’Africa centrale.

Elefante asiatico

elefante asiatico
Ecco un esemplare di elefante asiatico.

L’elefante asiatico è noto alla scienza con il nome di Elephas maximus ed è distribuito nel continente asiatico.

Differenze tra elefante africano e elefante africano della foresta

L’elefante africano della foresta ha le orecchie più arrotondate e le zanne più dritte rispetto a quello africano.

Differenze tra elefante africano e asiatico

Quali sono le differenze più evidenti tra queste specie? Ebbene, l’elefante africano è di dimensioni maggiori rispetto all’asiatico e ha anche le orecchie più grandi.

Abbiamo visto, quindi, quali sono le specie di elefanti viventi e le differenze che si possono vedere ad occhio nudo. Sapete altre differenze tra questi animali?

Please follow and like us:
Pin Share

Related Images:

Di aletave

Dottore in Scienze Naturali, copywriter e blogger. Fondatore di questo blog.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *