La scomparsa degli squali balena?
Spread the love

Avete presente un pulmino scolastico? Ebbene, immaginate di trovarvi di fronte ad uno squalo di quelle dimensioni! Accadeva molto frequentemente nelle acque dell’oceano Indiano fino a circa 10 anni fa. Ora questi animali enormi sono rarissimi e negli ultimi anni si vedono, secondo uno studio effettuato dalla Royal Society Open Science, solo nelle acque dell’oceano Pacifico orientale, ma molto raramente

Gli squali balena che si possono vedere più comunemente hanno una lunghezza di “soli” 7 metri, contro gli oltre 15 degli esemplari che si incontravano in passato.

Il National Geographic Italia ha riportato anche

Il rapporto di lunghezza tra uomo e squalo balena, fino a 10 anni fa era di circa 1:8
Il rapporto di lunghezza tra uomo e squalo balena, fino a 10 anni fa era di circa 1:8.

l’opinione dell’ecologa marina Ana Sequeira (University of Western Australia), la quale ha ribadito l’importanza di avere una risposta a breve termine.

Una delle teorie fa riferimento al fatto che gli squali balena sono tra gli animali a crescita lenta.

Secondo il biologo Eric Hoffmayer, della U.S. National Oceanic and Atmospheric Administration (NOAA), ci sarebbe però anche un’altra spiegazione. Gli squali balena più adulti, che amano nuotare nelle profondità marine, lascerebbero in superficie solo i piccoli, ma in ogni caso questo costituirebbe una novità comportamentale in relazione alla costante presenza in superficie riscontrata nel passato.

Cosa ne pensate?

Please follow and like us:
Pin Share

Di aletave

Dottore in Scienze Naturali, copywriter e blogger. Fondatore di questo blog.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *