RNA

Ecco tutte le differenze tra DNA e RNA
Parlare di come si differenziano alcuni termini scientifici è molto importante. Infatti, abbiamo già parlato di quali differenze esistono tra la cellula animale e vegetale, mentre oggi vogliamo approfondire meglio cosa c’è di diverso tra DNA e RNA, aiutandoci con i siti di Askuola e Sapere. DNA e RNA: ecco cosa sono DNA (acido desossiribonucleico) […]

Nucleotidi: altra famiglia di molecole organiche
Ora presento l’ultima famiglia di molecole organiche: i nucleotidi. Un nucleoside è una molecola formata da un composto con anello azotato e uno zucchero a cinque carboni, che può essere il ribosio o il deossiribosio, legati tra loro. Un nucleoside dotato di uno o più gruppi fosfato legati allo zucchero si chiama nucleotide: i nucleotidi […]

Come avviene la replicazione del DNA?
La replicazione del DNA è il processo di ricopiatura del DNA che deve avvenire perché da una cellula si possano formare due cellule figlie geneticamente identiche. Ogni filamento di DNA può fare da “stampo” per la sintesi di un altro filamento complementare: se si indicano i due filamenti come F ed F’, il filamento F […]