Quando accogliamo in casa un piccolo amico peloso a quattro zampe, non possiamo fare a meno che affezionarci a lui. E questo porta come logica conseguenza anche la preoccupazione per il suo stato di salute. Oggi quindi parliamo dei nostri gattini e di quelle che sono le 5 malattie più diffuse per i piccoli felini, secondo quanto ha esposto Best5.
1) Problemi alla bocca
La parte del corpo del gatto domestico più soggetta a problemi è la bocca. I gattini di casa sono soggetti al tartaro. Sappiamo benissimo, però, che i piccoli monelli mangiano un po’ di tutto per cui dobbiamo tenerne considerazione.
La più pericolosa malattia della bocca è però il granuloma eosinofilico, un tumore che colpisce la parte posteriore della bocca. Il primo sintomo che si registra è il rifiuto delle crocchette, unito a una certa svogliatezza, per cui facciamo attenzione.
2) Le pulci
Al secondo posto in questa speciale graduatoria troviamo le pulci, le quali possono portare il Dypilidium canino. In pratica si tratta di un parassita la cui larva vive all’interno della pulce. Il gatto grattandosi lo fa saltar fuori e potrebbe ingerirlo. A questo punto si stabilisce nell’intestino e agisce come la tenia, portando il gatto a dimagrire, e nei casi più gravi fino a livelli irreversibili.
3) L’obesità
Ma anche l’uomo può creare problemi al gatto inducendolo a diventare obeso! Questa condizione porta ad una fragilità del fegato che arriva ad un livello che porta a rompersi in un’ora.
4) La FeLV
Molto diffusa purtroppo è anche la FeLV, ovvero la leucemia felina. A dispetto di quanto si potrebbe pensare, si tratta di una malattia infettiva, trasmissibile anche solo col contatto muso a muso. Per questa malattia esiste un vaccino che però non garantisce purtroppo una copertura totale.
5) Il FIV
Arriviamo infine alla FIV, ovvero l’Immunodeficienza Felina, il cui virus è della stessa famiglia di quello umano dell’HIV. Lo stadio degli studi è attualmente identico a quello del corrispondente umano, e come l’HIV può portare l’AIDS, allo stesso modo la FIV può portare al FAIDS (la versione felina dell’AIDS).
Conoscete altre malattie comuni nei gatti?