Aeshna mixta è una specie di cui parlare subito per la sua bellezza e oggi vi porto a fare un viaggio indimenticabile su questo insetto dopo avere letto le informazioni su un post pubblicato sul noto sito internet di Linnea.
Partiamo subito dalla classificazione scientifica
Ok ora non mi resta che iniziare il discorso sulla specie di insetto davvero speciale parlandovi della sua classificazione scientifica e la specie fa parte degli Odonati, Anisotteri, Aeshnidae e l’insetto è noto come Aeshna mixta.
Dov’è diffusa la specie e quali zone preferisce
Ma ancora non ho finito il discorso è mi manca ancora da vedere dove vive sottolineando come è presente in tutte le regioni italiane e, in aggiunta, posso confermare come adora frequentare i corsi di acqua ferma come stagni e acquitrini.
Infine, ora si conclude con la riproduzione
Ecco che ora posso dire e finire con la riproduzione animale confermando come dall’accoppiamento nascono dopo un po’ i figli.
Ora sì che ho finito con le cose da raccontare su questa specie di insetto incredibile e mozzafiato.
Volete aggiungere altre cose?
Foto da Pixabay