Cosa mangia il criceto.Foto da Maxizoo.
Spread the love

I criceti sono animali spettacolari che possiamo tenere in casa nostra e che sono stati creati dalla Natura meravigliosa. Oggi è arrivato il momento di parlare di cosa mangiano questi esseri viventi grazie all’aiuto del sito Purina. Vediamo di capire meglio la loro alimentazione.

Avere un criceto in casa è sempre una gioia sia per gli adulti che per i bambini. Si tratta di un animale simpatico e un po’ buffo da allevare e ama il contatto con gli umani ed essere riempito di coccole. Quest’essere vivente ha anche una nutrizione sana e gustosa.

Cosa mangiano i criceti? Ebbene, sono onnivori, ma preferiscono i semi (ne sono ghiotti) e l’alimentazione vegetale. Sanno scegliere da soli quelli che vogliono in natura. In casa, invece, sono i padroni a scegliere cosa dare loro come nutrimento e quale dieta optare per questo piccolo animale.

I criceti sono roditori molto abitudinari specialmente quando si parla di cibo. Non hanno altre grosse esigenze e le attenzioni richieste al padrone sono ridotte quando c’è di mezzo il pasto. Amano mangiare i semi di soia, di farro, di miglio, di girasole. Inoltre, gradiscono gli alimenti freschi, dalle carote alle mele, ma anche sedano, lattuga, zucchine e pere.

I semi che gli diamo da mangiare devono essere mescolati in modo equilibrato e devono essere di buona qualità per rendere ottimale la sua alimentazione. Sarebbe meglio lasciare la ciotola nello stesso posto dato che ha la memoria a breve termine corta e se la perdesse di vista potrebbe agitarsi. Non bisogna mai cambiare la sua alimentazione in modo repentino.

I criceti sono animali sensazionali e a cui bisogna prestare molta attenzione e cura perché sono davvero belli e curiosi. Vanno rispettati e tutelati nel migliore dei modi.

Sapete altre cose che possono mangiare i criceti? Vi piacciono questi animali?

Please follow and like us:
Pin Share

Related Images:

Di aletave

Dottore in Scienze Naturali, copywriter e blogger. Fondatore di questo blog.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *