Ecco la distribuzione degli squali nel mondo
Spread the love

Gli squali sono distribuiti in tutti gli oceani del mondo, dal Polo Nord al Polo Sud, all’equatore, ai tropici, nei mari temperati, freddi e in quelli tropicali delle barriere coralline. Il loro mondo non ha confini. L’uomo sconfina andando a turbare il loro habitat naturale: il mare. Occupano mari e acque dolci: questo è il caso dello squalo leuca (Carcharhinus leucas) o estuarino che, grazie a dei meccanismi di controllo della salinità corporea, è in grado di risalire i fiumi.

In base alla distribuzione all’interno della massa d’acqua, gli squali vengono definiti (non è una classificazione scientifica, ma una definizione):

– pelagici, quelli che vivono nel mare aperto (squalo bianco, mako);

– abissali, vivono negli abissi (squlao dal collare);

– bentonici, associati al fondale, ma non agli abissi (squalo nutrice);

– corallini, vivono nei pressi delle barriere coralline (squalo pinna bianca, squalo grigio di scogliera).

Gli squali che vivono molto sotto la superficie sono in genere molto piccoli. Spesso hanno un muso tondeggiante, che usano per frugare i fondali in cerca di cibo, e la coda sviluppata lungo l’asse del corpo dell’animale è dotata di un grande lobo superiore. Nuotano lentamente perchè il freddo rallenta il loro metabolismo (insieme di processi chimici che permettono il funzionamento dell’organismo).

Please follow and like us:
Pin Share

Related Images:

Di aletave

Dottore in Scienze Naturali, copywriter e blogger. Fondatore di questo blog.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *