Il pesce morto che potrete osservare adagiato sul fondale marino…
Il pesce scorpione è un altro animale di cui vorrei parlare oggi ed è semplicemente stupendo. Ho selezionato le informazioni dal sito Animalivelenosi e se volete leggere altri articoli sui pesci vi invito a dare uno sguardo ad un mio articolo sul pesce pagliaccio.
Il pesce scorpione è un pesce osseo con l’apparato scheletrico composto da osso ed è conosciuto scientificamente come Pterois volitans.
Aspetto
Ha delle grandi spine velenose che formano una criniera e per questa caratteristica è noto anche come pesce leone. Il suo colore solitamente è marroncino o rosso-marrone e ha delle strisce verticali chiare.
Non è tanto grande e pensate che può arrivare ad una lunghezza massima di 50 centimetri, mentre mediamente misura tra i 35 e i 40 centimetri. Ha una testa piccola con una bocca piuttosto grande e gli occhi sporgenti.
Comportamento
Ora è giunto il momento di vedere un po’ il comportamento e posso dire come questa specie ha degli aculei che usa solamente per difendersi e durante l’accoppiamento i maschi sono più aggressivi delle femmine. In caso di minaccia imminente apre le pinne e si posiziona con la testa verso il basso: così facendo gli consente di mettere gli aculei di fronte all’aggressore.
Il suo veleno
Il suo veleno è composto da acetilcolina e da un’altra tossina che agisce sulla trasmissione neuromuscolare. C’è da aggiungere che la sua puntura porta raramente alla morte l’uomo.
Questa specie di pesce è davvero bella, anche se può essere raramente letale per noi… Si tratta di un animale unico!
Cosa ne pensate?