Il pesce spada.
Spread the love

Oggi vorrei continuare a parlare di pesci e in particolar modo del pesce spada. Ho scelto le informazioni dal sito Cibocaniegatti. In aggiunta potete dare uno sguardo ad un altro articolo che ho già pubblicato sul pesce palla.

Caratteristiche principali

Il pesce spada è una specie di pesce osseo con l’apparato scheletrico osseo ed è conosciuto scientificamente come Xiphias gladius. Si tratta di un pesce di grosse dimensioni che può arrivare a 5 metri di lunghezza e pesare 400 chilogrammi.

Il suo corpo è agile e muscoloso e ha un prolungamento mascellare a forma di spada, da cui deriva la sua denominazione comune. Questa spada può raggiungere un terzo del suo corpo, è composta da osso ed è estremamente tagliente.

La spada di questo pesce può essere usata principalmente per due motivi: per offendere e difendere. Inoltre, va detto che il suo unico predatore naturale è lo squalo mako (escluso l’uomo).

Ha il corpo scuro dorsalmente e presenta dei riflessi argentati e violacei lungo i fianchi. Invece, il ventre è completamente bianco e l’esemplare adulto ha delle pinne falciformi che gli permettono di nuotare rapidamente. La coda è sottile e a forma di mezzaluna.

Infine, non mi resta che parlare della sua distribuzione geografica e posso dire come il pesce spada vive in tutti gli oceani, nel Mediterraneo, nel Mar Nero, nel Mare del Nord, nel Mare di Marmora e nel Mare d’Azov.

Questo pesce è da rispettare per la sua bellezza e per il fatto di essere anche un animale che toglie il fiato. Il pesce spada, ragazzi, è una specie davvero più unica che rara.

Volete aggiungere altre informazioni? Rispondete nei commenti.

Please follow and like us:
Pin Share

Di aletave

Dottore in Scienze Naturali, copywriter e blogger.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *