Un criceto.
Spread the love

I criceti sono animali da compagnia molto dolci e teneri da tenere assolutamente a casa. Abbiamo già visto cosa mangiano questi esseri viventi, ma ora è giunto il momento di vedere quanto vivono grazie all’aiuto di Animalpedia. Vediamo di capire meglio questo argomento.

Il criceto è un animale particolare che è apprezzato molto dai bambini e spesso è il primo essere vivente domestico che arriva nelle nostre case. Sarebbe importante anche sapere quanto vive per comunicarlo ai più piccoli perché presto o tardi morirà e devono esserne coscienti.

La sua aspettativa di vita varia molto e ciò dipende dall’habitat, dalle cure che riceve e dalla specie di appartenenza. In genere possiamo affermare che quello domestico ha una vita media compresa tra 1,5 e 3 anni, ma alcuni individui possono raggiungere anche i 7 anni di vita.

Prendersi cura del criceto e dargli una corretta alimentazione aiutano molto e hanno effetti positivi sulla sua salute. Conoscere bene le malattie più comuni che può prendere è fondamentale quando insorge un problema e, quindi, per cercare di contrastarlo in tempo.

I criceti che vivono in natura hanno una vita media più lunga di quelli domestici. In questa analisi, però, non vengono presi in considerazione gli esemplari che possono essere una preda di serpenti, gufi, volpi e altri predatori. La loro capacità riproduttiva è talmente alta da bilanciare le loro morti che sono causate dalla predazione.

Pensate che quello europeo selvatico può raggiungere anche 8 anni di età: si tratta di un esemplare molto grande e che può misurare ben 35 centimetri di lunghezza.

I criceti sono animali più unici che rari da amare e riempire di coccole e abbracci per sempre! Sono molto curiosi con il loro visetto buffo e con il pelo morbido.

Sapete altre informazioni su quanto possono vivere questi animali? Ne avete qualcuno nelle vostre abitazioni?

Please follow and like us:
Pin Share

Di aletave

Dottore in Scienze Naturali, copywriter e blogger. Fondatore di questo blog.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *