Ti sei mai chiesto quali siano i 10 animali più…
Ci sono animali creati da Madre Natura davvero enormi! Stiamo parlando di un gigante in particolare: la tarantola Golia. Si tratterebbe del ragno più grande del mondo. Lo abbiamo scoperto grazie a Focusjunior. Vediamo insieme, allora, qualcosa in più su questa specie.
Le dimensioni
La tarantola Golia è conosciuta scientificamente con il nome di Theraphosa blondi e può raggiungere dimensioni notevoli: le sue “zampe” possono arrivare a 30 centimetri di lunghezza e un cucciolo appena nato può pesare 170 grammi.
Dove vive
Questa specie vive nella foresta Amazzonica, specialmente nelle zone che si estendono tra Venezuela, Guyana francese e Brasile.
Come si difende
La tarantola Golia si difende seguendo diverse strategie: rilascia dei peli urticanti (che possono provocare bruciore e prurito per differenti giorni), morde con le sue possenti “zanne” oppure emette un sibilo molto fastidioso che allontana i predatori.
Pericolosità
Questa tarantola è velenosa, ma il suo morso non è mortale per l’uomo.
Alimentazione
Mangia principalmente piccoli animali che può trovare sul terreno: rane, invertebrati, vermi, grilli, scarafaggi, topi e uccelli.
La tarantola Golia è un bel ragno ed è un gigante che la Natura ha ideato.
Secondo voi, invece, qual è il ragno più grande del mondo?