Uno squalo veramente antico! Lo squalo dal collare è una…
Oggi vorrei parlarvi di una specie di squalo che sarebbe davvero da ammirare: il mako. Si tratta di un animale che ha conquistato i mari per il semplice motivo che si adatta alla grande in questo ambiente. Volete sapere qualcosa su quest’essere? Le informazioni le ho trovate su Squali.
Classificazione
Lo squalo mako si tratta di un pesce cartilagineo che sarebbe fatto da cartilagine che lo rende idrodinamico. Appartiene all’ordine dei Lamniformi e sarebbe conosciuto scientificamente come Isurus oxyrinchus.
Descrizione
Il suo aspetto sarebbe fusiforme con il muso largo e appuntito, grandi occhi senza palpebre e dentatura in evidenza. La prima pinna dorsale sarebbe alta con l’apice talvolta arrotondato. Raggiunge una velocità elevata di 50 chilometri orari, ma con scatti fino a 74 chilometri orari.
Habitat e distribuzione geografica
Il mako preferisce vivere in mare aperto nelle acque temperate e tropicali e generalmente lo troviamo dalla superficie fino a 150 metri di profondità e normalmente lontano dalla terraferma.
Invece, per quanto riguarda la sua distribuzione geografica lo possiamo osservare nell’Oceano Atlantico nord-orientale, nel Mar Mediterraneo e nell’Oceano Atlantico occidentale.
Alimentazione
Lo squalo mako mangia generalmente pesci pelagici, di fondo, tartarughe marine e pesci morti presi all’amo o finiti nelle reti dei pescatori, altri squali, razze, cefalopodi. Attacca raramente i delfini.
Dimensioni
Questa specie di squalo raggiunge circa i 390 centimetri di lunghezza e alla nascita arriva fino a 70 centimetri.
Arrivato a questo punto avrei finito di parlare di questa specie di squalo che popola i mari e che sarebbe unico.
Sapete altre cose da aggiungere su questa specie? Rispondete nei commenti.