Ecco quanto può essere lungo un calamaro gigante
Spread the love

Appassionati di scienza e di letteratura? Ecco quanto di più al mondo si avvicina alla grande piovra che ha fatto tremare generazioni di lettori. Il calamaro gigante esiste davvero! In effetti questa non è una grossa novità per gli appassionati di animali in genere.

Fino a oggi si è creduto che le dimensioni del calamaro gigante potessero raggiungere al massimo 13 metri di lunghezza.

Ecco quanto può essere lungo un calamaro gigante
La piovra gigante ha stimolato la fantasia di milioni di lettori.

National Geographic Italia ha portato alla ribalta una ricerca effettuata da Charles Paxton, statistico dell’ecologia all’università scozzese di St. Andrews, che se trovasse riscontro porterebbe a 20 metri i limiti di lunghezza del suggestivo animale.

Paxton ha dichiarato: “La gente crede a tutte le cose sul calamaro gigante, che spesso non corrispondono alle evidenze, come il fatto che sarebbe il leggendario kraken o che sia abbastanza piccolo”. La ricerca è stata pubblicata da Journal of Zoology, ed ha scatenato un mare di opposizioni da parte di molti esperti del settore, per i quali non vi sarebbe nulla di scientificamente provato sull’argomento riguardo alla possibile esistenza di un Architeuthis dux (questo il nome scientifico del calamaro gigante) di codeste dimensioni.

E voi, credete o meno all’esistenza del calamaro gigante?

Please follow and like us:
Pin Share

Di aletave

Dottore in Scienze Naturali, copywriter e blogger.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *