becco strano uccello
Spread the love

Siamo nella maggior parte dei casi ad immaginare e vedere i becchi degli uccelli con una forma ben definita. Quando notiamo quello curvo dell’aquila o quello piatto e lungo del pellicano li riteniamo strani. Siamo certi che questi siano in effetti… Becchi strani? Prendendo spunto da una ricerca di NationalGeographic.it ci occupiamo oggi dei 10 becchi tra i più strani del pianeta.

10. Bucero rinoceronte

bucero rinoceronte becco cavo

Se pensiamo che il becco serva ai volatili esclusivamente per mangiare, ci sbagliamo. Il becco del bucero rinoceronte è cavo allo scopo di amplificare i suoni che emette.

9. Spatola rosata

spatola rosata becco strano

Questo uccello dalle piume meravigliose e dal delicato colore ha un becco veramente strano. E lo utilizza per mangiare le sue prede usandolo come una pinza.

8. Pulcinella dal corno

pulcinella dal corno becco e sesso

Il becco viene usato dalla pulcinella dal corno come attrazione per accoppiarsi. Durante la stagione della riproduzione il becco di maschi e di femmine di questa specie assume dimensioni e colorazione evidente. Per poi ritornare più… Discreto per il resto dell’anno.

7. Chiurlo americano

Chiurlo americano becco più lungo del corpo

Avreste mai pensato che possa esistere un uccello col becco più lungo del corpo? Ebbene, questo è il caso del chiurlo americano, un volatile catalogato nel 1812 e che, come dice il nome, vive nei continenti americani.

6. Pellicano

pellicano becco a sacca

Abbiamo già citato come esempio per il suo becco il pellicano. Non poteva mancare a questa rassegna sulle stranezze. La grande sacca nella parte inferiore serve a immagazzinare l’acqua quando l’animale pesca le prede. Queste vengono depositate nella sacca e poi espulse.

5.  Becco a scarpa

becco a scarpa mangia cuccioli coccodrillo

Non si tratta di una variante di becco, ma del nome attribuito ad una specie. Così viene chiamato un tipo di cicogna africana. Il suo becco non è solo caratteristico, ma anche pericoloso. Lo può spalancare tanto da inghiottire anche un cucciolo di coccodrillo.

4. Becco a cesoie

Becco a cesoie parte inferiore lunga

Altrettanto particolari sono nome e becco del becco a cesoie. In questo caso siamo di fronte anche ad un’eccezione. Si tratta, infatti, dell’unica specie finora conosciuta che abbia la parte inferiore del becco più lunga rispetto a quella superiore.

3. Cicogna americana

Cicogna americana becco veloce

Dopo aver visto quelli di certi suoi “colleghi volatili” non si può definire strano il becco della cicogna americana. Possiede, però, una particolarità esclusiva. Se un pesce lo sfiora può correre il rischio di essere catturato da esso in 25 millisecondi.

2. Avocetta

Avocetta becco all'insù

Come esiste il naso alla francese, c’è anche il becco all’insù. È il caso dell’avocetta. La forma facilita la caccia di piccole prede dove le acque sono meno profonde.

1. Fenicottero del Cile

Fenicottero del Cile becco a filtro

Concludiamo la rassegna con il becco del fenicottero del Cile. Oltre alla forma, sono le funzioni quelle che stupiscono relativamente ad esso. Con il suo becco questo volatile riesce a filtrare dall’acqua persino i minuscoli organismi.

Please follow and like us:
Pin Share

Related Images:

Di aletave

Dottore in Scienze Naturali, copywriter e blogger. Fondatore di questo blog.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *