Se ne è occupato il sito Curiosone, e in effetti si tratta di una curiosità piuttosto invitante, anche in considerazione del fatto che al primo posto troveremo una grossa sorpresa, ancora maggiore se ne scopriamo i motivi. Vediamo quindi insieme quali sono gli animali che vivono di più.
5° posto: Balena Mysticetus.
Questo mastodonte marino, noto con il nome di balena della Groenlandia, è il mammifero più longevo del genere, può vivere fino a 200 anni. Gli studiosi del settore riescono a rilevare l’età grazie agli amminoacidi presenti negli occhi dell’animale. L’esemplare più vecchio è arrivato a 211 anni.
4° posto: Carpa koi.
Al 4° posto troviamo sempre un animale marino. È la carpa colorata, ovvero la Carpa koi, che molti possono scambiare per un grande pesce rosso. Se ne trovano di colore giallo, bianco, rosso, ma anche blu e avorio, quasi sempre maculate. L’attesa di vita di questa specie è di oltre 225 anni.
3° posto: Arctica islandica.
Detta anche “vongola oceanica” perché è originaria della parte settentrionale dell’oceano Atlantico, l’Arctica islandica è un mollusco commestibile che può arrivare anche a 500 anni di vita.
2° posto: Spugna antartica.
È una spugna che ha sviluppato una “corazza” esterna per difendersi dai predatori. La Spugna antartica, che vive appunto nel mare del continente che circonda il polo Sud, ha un ritmo di crescita molto lento. Gli scienziati sono riusciti a datare la nascita di un esemplare vivente a oltre 1500 anni fa.
1° posto: Turritopsis nutricula.
Forse non ve lo aspettavate, ma l’animale più longevo del mondo, allo stato delle conoscenze attuali, è una medusa, e precisamente la Turritopsis nutricola, un esserino di circa 5 millimetri di dimensioni, originario del mar dei Caraibi, ma che si trova un po’ in tutto il mondo. Per questa specie non esiste età, perché praticamente si rinnova continuamente in un ciclo prodigioso che pare non avere termine.
Cosa ne pensate?