Aeshna grandis è un insetto unico al mondo.
Spread the love

L’Aeshna grandis è un altro animale incredibile e che piace a quasi tutti e oggi faremo un viaggio alla scoperta di questa specie incredibile dopo avere letto un post pubblicato sul noto sito internet di Linnea.

Classificazione scientifica

Inizio subito con la sua classificazione scientifica e posso confermare scientificamente parlando come l’insetto sia incluso negli Odonati, Anisotteri, Aeshnidae ed è noto come Aeshna grandis.

Le sue dimensioni davvero ridotte

Ok ora è arrivato il momento di vedere le sue dimensioni e posso confermare come la sua lunghezza è di circa 77 millimetri e con un’apertura alare di circa 100 millimetri.

Distribuzione geografica e habitat

Ora non mi resta che dire come la specie in questione è distribuita geograficamente nel Nord Italia e adora frequentare corsi d’acqua fermi come gli acquitrini o gli stagni.

Concludo con la riproduzione

La riproduzione è un evento che consente di trasmettere i geni da una generazione a quella successiva e questa specie si accoppia in modo da far nascere i suoi figli.

Ecco che per ora ho finito il viaggio unico alla scoperta di questa specie di insetto spettacolare.

Volete aggiungere altre informazioni? Rispondete nei commenti.

Foto da Pixabay

Please follow and like us:
Pin Share

Di aletave

Dottore in Scienze Naturali, copywriter e blogger. Fondatore di questo blog.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *