Gli animali sono esseri viventi a dir poco spettacolari e che dobbiamo curare assolutamente e tutelare per fare sopravvivere loro e noi. Ho già visto e trattato quelli che vivono nella savana e oggi vorrei parlare di quali respirano con la pelle grazie alle informazioni prese da un articolo interessantissimo pubblicato su Thpanorama.
Ecco, quindi, queste 5 specie animali che respirano con la pelle, che in questo caso è sottile e vascolarizzata.
1. Lombrico
Il primo animale di cui vorrei parlare e che respira con la pelle è il lombrico. Per nutrirsi crea dei tunnel che sono presenti all’interno del terreno e appartiene al raggruppamento sistematico degli Anellidi, ovvero organismi che hanno il corpo composto da segmenti che sono molto simili ad anelli.
2. Sanguisuga
Un altro animale che vorrei trattare è la fastidiosissima sanguisuga che è un essere appiattito con ventose presenti su ciascuna estremità del suo corpo. Si alimenta di sangue che succhia dagli altri esseri viventi. Questa specie può fare senso a molte persone.
3. Axolotl
Nel nostro elenco di animali che respirano con la pelle non può non mancare l’axolotl che appartiene al gruppo sistematico degli Anfibi e che si trova quasi esclusivamente nella valle del Messico. La sua pelle è abbastanza liscia, ghiandolare e umida e alcuni esemplari possono essere rosa o bianchi.
4. Rana
Anche la rana respira con la cute. Quest’animale appartiene al gruppo sistematico degli Anfibi e dalla nascita all’età adulta subisce un processo di metamorfosi: nel suo primo stadio di sviluppo prende il nome di girino.
5. Cetriolo di mare
Infine, l’ultimo animale che conclude il nostro elenco è il cetriolo di mare che è incluso nel gruppo sistematico degli Echinodermi. Il suo corpo è allungato e morbido e presenta la bocca nella parte anteriore. Si tratta di un essere bizzarro!
Abbiamo concluso oggi il nostro elenco di animali che riescono a respirare con la pelle. Tutti gli esseri viventi vanno rispettati e ammirati.
Conoscete altri animali che respirano con la pelle?