area protetta grande
Spread the love

Vi siete mai chiesti quale sia l’area protetta terrestre più grande del mondo? Ebbene, ce lo spiega il National geographic. A detenere questo record sarebbe il Parco nazionale della Groenlandia Nordorientale con i suoi oltre 972 chilometri quadrati. Inoltre, sarebbe anche quello più a Nord del nostro pianeta!

volpe artica parco
Una volpe artica del Parco nazionale della Groenlandia Nordorientale.

Il Parco è stato fondato nel 1974 ed è stato ampliato di dimensioni nel 1988. Nel 1977 è stato anche riconosciuto come riserva della biosfera dall’Unesco. Pensate che è grande tre volte il nostro Paese.

bue muschiato parco
Un bue muschiato del Parco nazionale della Groenlandia Nordorientale.

La tundra del Parco ospita molte specie, come buoi muschiati, caribù, ermellini, volpi e lepri artiche. Nelle zone costiere sono presenti, invece, orsi polari, trichechi, foche, narvali e balene bianche. Ci sono anche molti uccelli, come gufi, pernici bianche, strolaghe maggiori, oche dai piedi rosa e girifalchi.

area protetta grande
Parco nazionale della Groenlandia Nordorientale.

Pensate che la grande area è quasi completamente disabitata per le condizioni estreme della zona, a parte il personale di un paio di stazioni meteorologiche e le unità di sorveglianza delle Forze Armate Danesi.

Il Parco nazionale della Groenlandia Nordorientale è la settima area protetta più grande del mondo, preceduto da sei riserve marine! Tra queste, la più grande in assoluto sarebbe la riserva marina del Mare di Ross che raggiunge 1,55 chilometri quadrati protetti.

area protetta grande
Un’altra foto del Parco nazionale della Groenlandia Nordorientale.

Le aree protette marine e terrestri sono molto importanti per salvaguardare la natura che ci circonda e per salvare il nostro bel pianeta, vero? Cosa ne pensate

Please follow and like us:
Pin Share

Di aletave

Dottore in Scienze Naturali, copywriter e blogger.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *