Ecco l'astrilde di Sant'Elena.
Spread the love

L’astrilde di Sant’Elena è un uccello da favola e per questo motivo ne parlo oggi immediatamente dopo avere letto un post interessante sul sito Milleanimali.

Informazioni su questa specie

La prima cosa da dire sull’astrilde di Sant’Elena è come vola libero nel cielo grazie ad una struttura leggerissima del suo apparato scheletrico che rende leggero il suo piccolo corpicino.

Altro da sapere

Ma ancora non ho finito e, infatti, posso aggiungere come l’astrilde di Sant’Elena sia inclusa, scientificamente parlando, nel raggruppamento sistematico degli Estrildidi. Inoltre, c’è da dire ancora come sia davvero minuta, ragazzi, e raggiunge al massimo 10 grammi di peso e un’apertura alare che non supera i 14 centimetri di lunghezza.

In aggiunta, sulla testa è visibile una sorta di mascherina che è di un colore che tende al rosso corallino e che arriva fino al suo becco.

Riproduzione

Un’ultima cosa da dire è come la riproduzione animale sia un evento che consente di trasmettere i geni a una generazione all’altra e l’astrilde di Sant’Elena mostra un corteggiamento favoloso e da ammirare almeno una volta nella nostra vita.

Ecco che ora conosciamo qualcosa di davvero speciale sull’astrilde di Sant’Elena.

Volete aggiungere altro?

Foto da Pixabay

Please follow and like us:
Pin Share

Related Images:

Di aletave

Dottore in Scienze Naturali, copywriter e blogger. Fondatore di questo blog.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *