Boyeria irene è una speice da urlo di cui raccontarvi qualcosa subito e dopo avere letto un post pubblicato sul sito di Linnea. Ora, è giunto il momento di parlarne di qualche sua caratteristica e altro ancora.
Inizio dalla classificazione scientifica
Ok, la prima cosa da dire sulla classificazione scientifica di questa specie da urlo sottolineando come appartiene agli Odonati, Anisotteri, Aeshnidae ed è noto con il nome scientifico di Boyeria irene.
Dov’è distribuita geograficamente
Allora arrivato a questo punto non mi rimane che raccontare qualcosa sulla distribuzione geografica della specie sottolineando come vive in quasi tutte le regioni italiane e popola i corsi d’acqua ferma come gli stagni.
Concludo con la riproduzione
Infine, ecco che ora posso concludere con la sua riproduzione naturale e in aggiunta va detto come dall’accoppiamento tra maschi e femmine nasce dopo tempo la prole.
Ok, ora abbiamo visto insieme a voi alcune caratteristiche e altro ancora su questa specie da paura.
Volete aggiungere altre cose? Rispondete nei commenti.