Brachytron pratense è un altro insetto di cui conoscerlo meglio e lo posso fare dopo avere letto un post pubblicato su sito internet di Linnea. Ora vediamo di iniziare a conoscere meglio questa specie unica partendo dalle presentazioni.
Classificazione scientifica: scopriamola
Ora si inizia subito il discorso sulla classificazione scientiifica della specie e posso dire come l’insetto fa parte degli Odonati, Anisotteri, Aeshnidae ed è nota scientificamente con il nome scientifico di Brachytron pratense.
Ora vediamo dove vive
Ma ancora non è tutto e infatti posso confermare scientificamente parlando di come la specie in questione è diffusa in qualche regione italiana e adora vivere nei pressi di corsi d’acqua fermi come gli stagni e acquitrini.
Si conclude con la riproduzione
Ora è arrivato il momento di vedere la riproduzione della specie confermando come dal corteggiamento e dall’accoppiamento tra maschi e femmine nasce la prole.
Ora ho finito per ora di parlare un po’ della classificazione scientifica e altro ancora come la distribuzione geografica e la riproduzione.
Volete aggiungere altre cose? Risponete nei commenti.