Dopo elefanti e orsi bianchi, protagonisti dei nostri approfondimenti relativi a animali simpatici potevano mancare i cavalli? Rimediamo immediatamente pensando di fare cosa gradita ai tanti appassionati degli equini. Recentemente il sito CoseChe ForseNonSai si è occupato di curiosità relative ai cavalli. Noi riportiamo queste 10 curiosità.
10. I cavalli si affezionano ad un amico
Ogni cavallo sceglie un amico del cuore all’interno del suo branco. Il cavallo ha una vera e propria necessità di contatto sociale.
9. Memoria da… Elefante
I cavalli hanno una memoria molto attiva. Ricordano luoghi, persone e circostanze. Lo conferma anche uno studio condotto dall’etologo Sankey, dell’università di Rennes, e pubblicato sulla rivista Animal Behaviour.
8. Parlano con… Le orecchie
Beh, forse non è proprio così. In effetti, i cavalli non parlano, ma comunicano grazie a orecchie e occhi. Questi organi vengono utilizzati per esprimere gioia, sorpresa, rabbia, paura, pazienza e serenità e spesso anche per dare suggerimenti ad altri cavalli.Si servono del nitrito solo in casi eccezionali o di emergenza.
7. Sala parto
I cavalli al momento della nascita possono già reggersi sulle gambe ed allontanarsi. Viene così organizzato dal branco un cerchio di protezione per impedire al nascituro di mettersi immediatamente in pericolo. Ma c’è di più! Le altre femmine del branco accudiscono il piccolo fino a quando la puerpera non si è rimessa in forze.
6. Non sempre dormono in piedi
“Dormi in piedi come un cavallo” non è un’informazione sbagliata, ma non è comunque una regola. I cavalli, in effetti, dormono sdraiati come tutti gli altri animali di terra. Possono, però, assumere uno stato di torpore anche stando in piedi, specialmente quando vegliano il resto del branco.
5. È un curioso
Il cavallo è un animale molto curioso. Questo atteggiamento è dovuto al suo carattere timoroso e timido che lo induce a verificare le cose nuove per constatare che non siano pericolose.
4. Non hanno possibilità di vomitare
Sembrerà strano, ma i cavalli non vomitano. Si differenziano dagli altri erbivori per il fatto di avere un solo stomaco. Ma il motivo per cui il cibo non può essere rigurgitato è dovuto al cardias, una valvola muscolare tra esofago e stomaco, la quale non permette al cibo di risalire.
3. Super vista
Non è un super potere, ma una scocciatura. In pratica i cavalli, avendo la possibilità di vedere con ogni occhio un raggio di 340°, vedono due immagini diverse che vengono inviate a due differenti parti del cervello. Praticamente, vivono contemporaneamente due realtà che differiscono di alcuni gradi di prospettiva.
2. Non ridono, odorano
Quando i cavalli assumono l’atteggiamento di un sorriso o di una risata, in realtà stanno dilatando le narici per scoprire se ci sono odori particolari o cavalle in calore nelle vicinanze. Mai fidarsi del “sorriso” di un cavallo.
1. Il cavallo è meteoropatico
Poco prima di un temporale i cavalli manifestano nervosismo e aggressività. Quando vivono allo stato brado si dispongono con la schiena al vento, lasciando la posizione migliore al capobranco.
bello molto interessante, io sono innamorato dei cavalli perche ti leggono dentro e è un animale, che, se te lo fai come amico si crea un legame inseparabile
Ciao Kevin, grazie mille e hai ragione su questo fatto dei cavalli 😉