Oggi vogliamo ancora parlare un po’ dell’alimentazione di alcuni animali interessanti e curiosi che la natura ha creato e vedremo cosa mangia il meraviglioso tasso aiutandoci con il sito Oasideglianimali. Di cosa va ghiotto questo essere vivente a dir poco spettacolare?
Descrizione del tasso
Il tasso europeo è un mammifero conosciuto scientificamente come Meles meles e possiamo dire che un adulto misura mediamente tra 60 e 90 centimetri di lunghezza con un’altezza al garrese di 25-30 centimetri. Inoltre, il corpo è tozzo e robusto con la testa piccola e allungata. Le zampe posteriori sono più corte delle anteriori.
La sua pelliccia è folta e setolosa sul dorso e sui fianchi e meno densa sul ventre. Il colore del tasso è grigio-argenteo sulla zona dorsale con i fianchi che hanno delle sfumature color paglierino. Si tratta di un animale dalle abitudini crepuscolari/notturne.
Alimentazione del tasso
Ma cosa mangia il tasso europeo? Diciamo che la sua alimentazione è variabile e comprende sia specie animali che vegetali. Consuma grano, mais, avena, orzo e anche la frutta che cade dagli alberi. Inoltre, si nutre di insetti, altri invertebrati come chiocciole e lombrichi, piccoli mammiferi, rettili, anfibi e uccelli.
Ecco che abbiamo visto qualche informazione su questa specie interessante e di cosa si nutre principalmente… Si tratta di un animale spettacolare!
Cosa ne pensate?