La volpe rossa.
Spread the love

Oggi torniamo a parlare di alimentazione degli animali e tocca alla volpe rossa dopo che abbiamo letto un articolo interessante su Nationalgeographic. Abbiamo già visto dove vive quest’essere vivente e, quindi, ora sembra che sia giunto il momento di trattare la sua dieta. Vediamola insieme.

Prima di tutto, dobbiamo dire che la volpe rossa è diffusa in tutto il mondo in differenti habitat e si adatta molto bene anche all’ambiente umano: aziende agricole e aree urbane. Si tratta di una specie molto ingegnosa ed è estremamente intelligente e astuta.

Ma cosa mangia la volpe rossa? Secondo quanto abbiamo letto, è una cacciatrice solitaria e ama alimentasi di roditori, uccelli, conigli e altra piccola selvaggina anche se la sua dieta cambia e, infatti, si ciba anche di frutta, verdura, pesce, rane e vermi. Quando si trova tra gli esseri umani non disdegna nemmeno il cibo per gli animali domestici o quello che riesce a trovare persino tra i rifiuti.

Ha la coda folta che usa per mantenere l’equilibrio e anche per fare altro. Quando fa molto freddo la usa come coperta e come una specie di segnale visivo per comunicare tra loro, ma può scambiarsi messaggi lasciando scie odorose urinando sugli alberi o sulle rocce per segnalare la sua presenza.

Si riuniscono in inverno per l’accoppiamento e la femmina dà vita ad una figliata tra due e dodici cuccioli: alla nascita sono di colore marrone o grigio. Ma entro la fine del primo mese di vita il mantello diventa rosso. Inoltre, i genitori in estate si prendono cura della prole fino al momento in cui i piccoli non riescono a sopravvivere da soli.

Abbiamo visto qualche informazione generica sulla volpe rossa e su qualche cibo che riesce a mangiare per sopravvivere… Si tratta di una meraviglia creata dalla spettacolare Madre Natura che ci circonda!

Cosa ne pensate?

Please follow and like us:
Pin Share

Related Images:

Di aletave

Dottore in Scienze Naturali, copywriter e blogger.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *