Gli uccelli.
Spread the love

Gli uccelli sono animali davvero spettacolari e oggi vorrei parlare un po’ di cosa mangiano questi esseri viventi grazie ad un articolo interessante pubblicato su Animalivolanti. Inoltre, ho già trattato come si riproducono questi esseri viventi.

Nel mondo ci sono numerose specie di uccelli e, quindi, la loro alimentazione cambia molto da una all’altra. Ecco, allora, le differenti tipologie di diete di questi animali.

Frugivori

Gli uccelli frugivori sono quelli che mangiano la frutta e ne mangiano anche tanta perché il loro organismo ne necessita. Possono anche creare molti danni ai frutteti.

Granivori

Questi, invece, si alimentano principalmente di semi o cereali. Molti granivori possono essere attirati in giardino con diversi tipi di becchime o mangiatoie.

Carnivori

Mangiano carne e le loro prede includono roditori, mammiferi, pesci, anfibi e rettili. Possono cacciare e catturare gli altri animali oppure alimentarsi delle carogne.

Avivori

Si nutrono di altri uccelli e addirittura di grande taglia come le anatre o qualche specie acquatica.

Insettivori

Sono specializzati nell’alimentazione di insetti, dai moscerini alle zanzare a alle libellule.

Piscivori

Questa tipologia di dieta è a base di pesce, come è facile intuire. Alcuni possono causare danni alla pesca sportiva perché mangiano tanti di questi animali.

Mollusivori

I mollusivori mangiano molluschi come le lumache, le chiocciole e le ostriche. Molti di questi foraggiano con la bassa marea alla ricerca di vongole.

Nettivori

Questi uccelli si alimentano del nettare dei fiori e tra le specie più rappresentative ci sono sicuramente i colibrì.

Onnivori

Gli uccelli onnivori mangiano di tutto e senza avere nessuna preferenza alimentare in particolare.

Ofidiofagi

Gli uccelli ofidiofagi si nutrono di serpenti.

Ecco che abbiamo visto insieme un elenco di diete che si possono osservare negli uccelli, che sono esseri davvero curiosi.

Conoscete altre diete degli uccelli?

Please follow and like us:
Pin Share

Di aletave

Dottore in Scienze Naturali, copywriter e blogger. Fondatore di questo blog.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *