I vasi sanguigni.
Spread the love

Ci sono molti dubbi da chiarire e termini scientifici dai quali possiamo scoprire qualche differenza! Oggi vogliamo vedere quale diversità esiste tra le vene e le arterie del corpo umano aiutandoci con il sito internet Differenzatra. Ecco, allora, che ne sapremo di più alla fine del post.

Ecco le differenze

Qual è la principale differenza? Ebbene, le arterie sono piccole e biancastre e hanno origine da due ventricoli del cuore, mentre le vene si originano dagli atri e sono più grosse e rosso scuro.

Arterie

Le arterie sono dei vasi sanguigni che portano il sangue ossigenato dal ventricolo sinistro del cuore agli altri organi e dal ventricolo destro conducono quello con poco ossigeno ai polmoni. Le più grosse si ramificano in quelle più piccole fino a creare i capillari sanguigni.

Hanno una parete più spessa e sono sottoposte ad una pressione più elevata rispetto alle vene perché il cuore spinge il sangue nelle arterie per fargli raggiungere tutto l’organismo. Devono essere anche molto elastiche.

Vene

Le vene, invece, fanno parte della circolazione sanguigna e sono vasi che trasportano sangue carico di anidride carbonica dalla periferia dell’organismo all’atrio destro del cuore. Nella circolazione polmonare portano quello ossigenato dai polmoni verso l’atrio sinistro del cuore.

Hanno una parete più sottile delle arterie e quando sono vuote si presentano flaccide e appiattite. Infine, si suddividono in superficiali e profonde.

Ecco, quindi, che ora dovremmo essere in grado di distinguere le vene dalle arterie dopo che abbiamo parlato di questi vasi sanguigni importanti per il nostro organismo.

Conoscete altre differenze tra vene e arterie?

Please follow and like us:
Pin Share

Di aletave

Dottore in Scienze Naturali, copywriter e blogger. Fondatore di questo blog.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *