Scoperto il collegamento evolutivo che apre un nuovo capitolo nella…
Scoperto un dinosauro alato parente stretto dei velociraptor e risalente a 125 milioni di anni fa. Zhenyuanlong suni è stato rinvenuto nella parte occidentale della provincia di Liaoning, in Cina, uno dei luoghi più famosi al mondo per la ricerca di fossili. Ho letto la notizia leggendo un articolo pubblicato sulla rivista Scientific Reports.

Non è la prima scoperta di un dinosauro piumato. Poco tempo fa è stata portata alla luce un’altra specie con le ali da pipistrello: ogni mano presenta una lunga bacchetta ossea che si estende dal polso e che sembrerebbe atta a supportare una membrana.

L’animale doveva avere una lunghezza totale di circa 160 centimetri (il fossile è lungo 126, ma manca la parte finale della coda), ed aveva quindi una certa stazza, pur non raggiungendo quella dei dinosauri piumati più grandi. Tuttavia, tra gli esemplari scoperti finora, è quello dotato di ali e penne dalla struttura più complessa.
I dinosauri hanno dominato per tanto tempo il nostro pianeta lasciando tracce fossili non sempre ben evidenti attraverso le quali gli scienziati sono riusciti a ricostruire la loro vita e l’ambiente che hanno occupato per milioni di anni.
Le sue ali erano coperte da più strati di grandi piume dalla struttura abbastanza simile a quella delle penne delle oche, ma, secondo gli esperti, non era in grado di volare. Il suo scheletro, quasi completamente conservato, mostra un paio di strutture alate uniche nel loro genere perché dotate di una struttura molto complessa fatta da più strati sovrapposti di grandi penne molto simili a quelle degli uccelli moderni.
Sì, sicuramente alcune specie di dinosauri erano coperte da piume.